fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Noi Campani, focus su Pari Opportunità e Urbanistica. Ucci: ‘Settori di grande importanza per la città’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nuovo appuntamento settimanale per i membri del Comitato Cittadino di Noi Campani, il movimento guidato dal sindaco Clemente Mastella. “La condivisione di un progetto comune orientato alla crescita e allo sviluppo di Benevento continua a tracciare il nostro percorso”. Così in una nota Gianfranco Ucci e Paola Panella, rispettivamente segretario e presidente cittadino di ‘Noi Campani’.

All’incontro hanno preso parte la senatrice Sandra Lonardo, l’assessore all’Urbanistica Raffaele Romano, il presidente della commissione consiliare con delega all’Urbanistica Molly Chiusolo e Paola Callaro consigliere comunale con delega alle Pari Opportunità, oltre agli assessori, consiglieri comunali e ai tanti dirigenti che compongono il gruppo.

“L’ultimo incontro – spiegano i vertici cittadini – si è caratterizzato per la sensibilità degli argomenti esposti dal consigliere comunale Callaro, alla quale vanno tutti i nostri complimenti per l’egregio lavoro svolto, sempre dalla parte delle donne e dei più deboli. Non solo, abbiamo raccolto e approfondito con precisione e puntualità la programmazione portata avanti dal settore urbanistica”.

Nel corso del meeting online, infatti, il consigliere Callaro ha sottolineato la necessità di azioni inclusive, in grado di tutelare le fasce più indigenti del tessuto cittadino. Tante le azioni messe in campo dalla Commissione Pari Opportunità, non ultima la stipula di una convenzione con l’ospedale “Fatebenefratelli” di Benevento necessaria per garantire il diritto alla salute: visite specialistiche gratuite, sia ginecologiche che urologiche ma anche una forte campagna di prevenzione rivolta a donne e uomini.

“Sono molto orgogliosa del lavoro svolto finora – ha commentato la Callaro. Abbiamo, inoltro, istituito la ‘Consulta delle donne’, organizzazione nata per valorizzare la donna in tutte le sue sfaccettature”.

L’attenzione è stata, poi, focalizzata sugli interventi e progetti portati avanti dall’assessore Raffaele Romano con delega anche alla legalità e trasparenza e ai rapporti con le associazioni anticriminalità. Grande impegno nella risoluzione della questione dell’ex cementificio Ciotta ottenendo un finanziamento dalla Regione Campania per la riqualificazione dell’immobile. Arriva, anche, il preciso aggiornamento del SIT, il sistema informativo territoriale, in grado ora di dare una lettura di Benevento più facile e veloce. Non solo, attenzione alle contrade con il tracciamento di tutte le strade cittadine, denominando nuovi tratti e assegnando i numeri civici alle abitazioni sprovviste. 

Riflettori puntati sul tema Urbanistica, supportato dagli interventi dell’assessore Raffaele Romano e del presidente della commissione Urbanistica, Molly Chiusolo.

Tre le tematiche principali affrontate e sapientemente esposte dall’assessore Romano: la necessaria ed inevitabile Variante del Puc cittadino, la debolezza del comparto immobiliare e la sottrazione degli spazi agricoli. 

“L’amministrazione comunale – dichiara l’assessore – ha scelto una variante urbanistica in linea con il principio di minor sottrazione di suolo. Abbiamo, pertanto, inserito nuovi parametri che sono più inclusivi con le esigenze dei cittadini. L’obiettivo è quello di rendere Benevento sempre più smart, green proiettandola nel futuro.

Chiusolo ha, invece, ribadito l’importanza dell’attività preliminare svolta da questa amministrazione in campo urbanistico. “Un lavoro con effetti a lungo termine – aggiunge – ma in grado di risolvere le problematiche strutturali di Benevento”.

Tre le principali questioni affrontate, in primo luogo la classificazione delle aree fabbricabili ai fini Imu e l’abbattimento della relativa imposta. Il secondo punto riguarda la trasformazione dei diritti di superficie in diritto di proprietà, inserita in un più ampio concetto di edilizia residenziale convenzionata affidata negli anni ’80 e ‘90 a cooperative.

Ultima ma non per importanza, la questione impianti pubblicitari. “Un’attività – spiega la Chiusolo – che grazie al recente regolamento e al censimento degli spazi riservati, ha la forza di generare profitti per le casse comunali”.

Saluti e conclusioni affidati alla senatrice Lonardo. “Entusiasmo, passione, amore per Benevento. Trasmettete tutto ciò ai cittadini, condividendo con loro il vostro ambizioso progetto, informateli sulle tante iniziative, sui progetti e programmi futuri. Siete un esempio di politica fondata sulla tutela dei diritti e sulla valorizzazione del territorio”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Benevento, Chiusolo e Martignetti: “Portiamo avanti Puc con entusiasmo e impegno, sereni su legittimità scelte tecnico-giuridiche”

redazione 2 mesi fa

Mastella ai sindaci dei comuni vicini: “Nuovo Puc incoraggerà seduzione del verde e condivisione intelligente”

redazione 5 mesi fa

L’assessore Chiusolo: ‘Nessuno stop per il campo da golf, interlocuzione tra società investitrice e Regione. Si evitino speculazioni’

Giammarco Feleppa 7 mesi fa

Gender Gap e Informatica: l’istituto Rampone di Benevento in prima linea per ridurre il divario di genere

Dall'autore

redazione 33 minuti fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 3 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 3 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 15 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content