fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Fondi per la rete stradale fortorina, Ruggiero (Pd) contro Di Maria

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In settimana il Presidente della Provincia ha provveduto alla ripartizione dei fondi assegnati grazie ai Decreti del Ministero delle Infrastrutture n° 224 e n° 123 del 2020. In merito al decreto 224, su un importo complessivo di 1.196.947,15 euro sono stati assegnati al Fortore appena 127.377 euro (il 10,64% per giunta da spendere nel 2024) mentre sul decreto 123, su un importo 8.230.918,89 euro sono stati assegnati al Fortore 1.538.631,24 euro (il 18,69% la cui il 60% da spendere dal 2023). Importi ben lontani dalla ripartizione deliberata dal Presidente Claudio Ricci sul DM 49 del 2018 in cui la gran parte dei fondi fu destinata proprio alla viabilità del Fortore”. Lo scrive in una nota il consigliere provinciale del Pd, Giuseppe Ruggiero.

“Nonostante vi siano stati diversi interventi importanti e tutti finanziati dalla Regione Campania, la rete stradale provinciale del Fortore continua ad avere necessità di importanti interventi alla pari di altri comparti (la Provincia di Benevento ha diviso la propria viabilità in 5 aree) se non addirittura di più e si ritrova invece ad avere meno fondi.

Uno degli esempi più palesi è il tratto Ponte Carboniera/località Breccia sulle provinciali 54 e 55 proprio nel Comune di Foiano di Val Fortore, che risultano senza alcun intervento programmato nonostante l’Amministrazione di Foiano di Val Fortore, quale soggetto attuatore, abbia deciso di sistemare, sempre sulle stesse strade, il tratto che dalla località Breccia raggiunge il centro abitato di Baselice a scapito dei tratti presenti nel proprio Comune.

Eppure la Provincia di Benevento successivamente ha sottoscritto un protocollo d’intesa su queste strade con il Comune di Baselice, senza nemmeno interloquire con il Comune Foiano di Val Fortore che in parte ospita questa viabilità. Naturalmente le questioni sono due, o il presidente della Provincia non conosce bene la viabilità della zona oppure siamo di fronte ad una provocazione politica che sapremo raccogliere in qualità di Amministrazione di Foiano di Val Fortore, chiudendo la strada comunale San Giovanni, su cui transita tutto il traffico da Baselice verso Benevento, obbligando quindi l’utilizzo del tratto di strada provinciale 54 e 55 lasciato senza interventi dalla Provincia.

Non abbiamo altro modo per far comprendere al Presidente della Provincia – conclude Ruggiero – che la politica delle “amministrazioni amiche” deve terminare, che gli interventi da realizzare non possono essere rappresentati da una continua frammentazione dei finanziamenti ottenuti, successivamente seguiti da continui affidi sotto soglia”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 3 giorni fa

Sostenibilità, innovazione e territorio: Ceppaloni guida il Sannio nel progetto “Bici in Comune”

redazione 1 settimana fa

Emergenza pediatra nel Fortore, Barone (Lega): “Subito un sostituto, non si abbandonino le famiglie”

redazione 2 settimane fa

Fa benzina e compra sigarette, ma non paga e minaccia con pistola finta: denunciato pregiudicato nel Fortore

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content