fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Covid, Cinema Gaveli unico beneficiario nel Sannio del Fondo Emergenza di giugno scorso

L'aiuto, che supera i 38 mila euro, è in liquidazione in questo periodo. Sarà immediato, invece, il ristoro di 1000 euro previsto per il settore cinematografico e teatrale dall'ultimo decreto approvato dal Cdm. Intanto, la Regione Campania ha dato il via alla procedura per il bonus una tantum a sostegno di biblioteche e musei

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ammonta a 38.748,23 euro il contributo che acquisirà il Cinema Multisala Gaveli di Benevento come compensazione delle perdite subite dallo scorso lockdown di primavera.

La somma, in liquidazione, deriva dal Fondo Emergenza dalla dotazione complessiva di 130 milioni di euro, decretato dal Ministero per le Attività e i Beni culturali e per il Turismo a giungo scorso per sostenere i settori dello spettacolo, del cinema e e dell’audiovisivo a seguito delle misure adottate per contenere la diffusione dell’epidemia da Covid 19.

Come si ricorderà, infatti, tutto il comparto fu penalizzato dalla decisione di evitare eventi e manifestazioni culturali in luoghi chiusi e aperti.

Per il Sannio l’unico beneficiario ammesso al contributo, e inserito nell’elenco individuato con decreto direttoriale di agosto scorso, è il cinema di contrada Piano Cappelle.

Se i contributi derivanti dal fondo Emergenza stanno arrivando in questo periodo, dopo, cioè, diversi mesi di ritardo, il sostegno di 1000 euro previsto dall’ultimo decreto Ristori approvato dal Consiglio dei Ministri per i teatri e i cinema chiusi dal Dpcm della scorsa settimana sarà, invece, immediato.

Ad assicurarlo nelle scorse ore è stato lo stesso ministro per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo, Dario Franceschini.

Si tratta di aiuti destinati a tutti i lavoratori autonomi e intermittenti dello spettacolo, che, insieme alla proroga della cassa integrazione e alle indennità speciali per i settori del turismo, rappresentano un pacchetto di misure di oltre il miliardo di euro.

“I fondi – secondo quanto si legge in un comunicato a firma del Ministro, arriveranno in tempi rapidi dal momento che il sostegno avviene attraverso il rifinanziamento dei diversi fondi di emergenza contenuti nei precedenti decreti. In particolare, vengono rifinanziati: il Fondo emergenze cinema e spettacolo con 100 milioni di euro, il Fondo emergenze imprese e istituzioni culturali con 50 milioni di euro, oltre 400 milioni di euro verranno indirizzati a un contributo a fondo perduto per le strutture ricettive e gli stabilimenti termali e 400 milioni al Fondo emergenze agenzie di viaggio,
tour operator e guide turistiche”.

Anche la Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo – Unità Dirigenziale “Promozione e Valorizzazione di Musei e Biblioteche”, ha dato il via alla procedura di assegnazione di un bonus a fondo perduto una tantum a favore di tutti i Musei e le Biblioteche di ente locale e di interesse locale non statali del territorio campano.

La presentazione della domanda è da inviare esclusivamente in via telematica entro il 9 novembre prossimo e la procedura è disponibile al link “https://conlacultura.regione.campania.it.”

Annuncio

Correlati

redazione 16 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 3 giorni fa

Anche il centro storico di Benevento diventa set della nuova serie Rai sul rapimento di Farouk Kassam

redazione 3 giorni fa

‘Bulli ed Eroi’: gli studenti dell’IC Moscati protagonisti alla VIII edizione del Festival

redazione 6 giorni fa

La “Città Caudina” candidata a Capitale italiana della cultura 2028 amplia il programma di iniziative

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Truffe agli anziani: chiuso a Benevento il ciclo di incontri dell’ANPS nei quartieri cittadini”

redazione 8 minuti fa

‘Gocce di Salute’: a Sant’Arcangelo Trimonte esperti e istituzioni a confronto sul valore dell’olio EVO

redazione 16 minuti fa

L’Ordine degli Architetti di Benevento porta il Sannio ad Arkeda: focus su paesaggi, memorie e rigenerazione

redazione 25 minuti fa

Le associazioni AMASIT e ‘Il sogno e il sorriso di Valentino Ferrara’ incontrano Papa Leone XIV

Primo piano

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 27 novembre 2025

Alberto Tranfa 16 ore fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

redazione 16 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 17 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content