fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Covid, Cinema Gaveli unico beneficiario nel Sannio del Fondo Emergenza di giugno scorso

L'aiuto, che supera i 38 mila euro, è in liquidazione in questo periodo. Sarà immediato, invece, il ristoro di 1000 euro previsto per il settore cinematografico e teatrale dall'ultimo decreto approvato dal Cdm. Intanto, la Regione Campania ha dato il via alla procedura per il bonus una tantum a sostegno di biblioteche e musei

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ammonta a 38.748,23 euro il contributo che acquisirà il Cinema Multisala Gaveli di Benevento come compensazione delle perdite subite dallo scorso lockdown di primavera.

La somma, in liquidazione, deriva dal Fondo Emergenza dalla dotazione complessiva di 130 milioni di euro, decretato dal Ministero per le Attività e i Beni culturali e per il Turismo a giungo scorso per sostenere i settori dello spettacolo, del cinema e e dell’audiovisivo a seguito delle misure adottate per contenere la diffusione dell’epidemia da Covid 19.

Come si ricorderà, infatti, tutto il comparto fu penalizzato dalla decisione di evitare eventi e manifestazioni culturali in luoghi chiusi e aperti.

Per il Sannio l’unico beneficiario ammesso al contributo, e inserito nell’elenco individuato con decreto direttoriale di agosto scorso, è il cinema di contrada Piano Cappelle.

Se i contributi derivanti dal fondo Emergenza stanno arrivando in questo periodo, dopo, cioè, diversi mesi di ritardo, il sostegno di 1000 euro previsto dall’ultimo decreto Ristori approvato dal Consiglio dei Ministri per i teatri e i cinema chiusi dal Dpcm della scorsa settimana sarà, invece, immediato.

Ad assicurarlo nelle scorse ore è stato lo stesso ministro per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo, Dario Franceschini.

Si tratta di aiuti destinati a tutti i lavoratori autonomi e intermittenti dello spettacolo, che, insieme alla proroga della cassa integrazione e alle indennità speciali per i settori del turismo, rappresentano un pacchetto di misure di oltre il miliardo di euro.

“I fondi – secondo quanto si legge in un comunicato a firma del Ministro, arriveranno in tempi rapidi dal momento che il sostegno avviene attraverso il rifinanziamento dei diversi fondi di emergenza contenuti nei precedenti decreti. In particolare, vengono rifinanziati: il Fondo emergenze cinema e spettacolo con 100 milioni di euro, il Fondo emergenze imprese e istituzioni culturali con 50 milioni di euro, oltre 400 milioni di euro verranno indirizzati a un contributo a fondo perduto per le strutture ricettive e gli stabilimenti termali e 400 milioni al Fondo emergenze agenzie di viaggio,
tour operator e guide turistiche”.

Anche la Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo – Unità Dirigenziale “Promozione e Valorizzazione di Musei e Biblioteche”, ha dato il via alla procedura di assegnazione di un bonus a fondo perduto una tantum a favore di tutti i Musei e le Biblioteche di ente locale e di interesse locale non statali del territorio campano.

La presentazione della domanda è da inviare esclusivamente in via telematica entro il 9 novembre prossimo e la procedura è disponibile al link “https://conlacultura.regione.campania.it.”

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 5 ore fa

Emozioni e impegno civile: Fiorella Mannoia illumina Benevento

redazione 2 giorni fa

Il sannita Franco Francesca al Marateale Film Festival: tra moda sostenibile, cinema internazionale e relazioni globali

redazione 2 settimane fa

Sostegno dei Comuni sanniti della Francigena alla Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

redazione 2 settimane fa

‘Città Caudina’, Leandro Pisano redigerà dossier per candidatura a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Motori, acrobazie e spettacolo: a settembre arriva a Benevento il “Martini Motor Show”

redazione 27 minuti fa

Ecocentro di Fontana Margiacca: dal primo settembre torna il calendario abituale

redazione 35 minuti fa

Città Spettacolo: apertura straordinaria per le chiese SS. Salvatore, San Domenico e Santa Sofia

redazione 40 minuti fa

Melizzano, incontro istituzionale con Gesesa per affrontare il tema della carenza idrica

Primo piano

redazione 9 minuti fa

Motori, acrobazie e spettacolo: a settembre arriva a Benevento il “Martini Motor Show”

redazione 3 ore fa

Aumenti Alto Calore, Sorrentino e Ricci: “NdC in assemblea coerente e lineare, altri nel centrodestra no”

redazione 3 ore fa

Benevento, fan in delirio per Luchè: tanti giovani in attesa da ore per il live sold out di stasera

redazione 4 ore fa

“Notte di Fuoco”, l’Antum Hotel di Benevento si infiamma con il party più social dell’estate

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content