fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Regionali, l’appello al voto di Raffaele Del Vecchio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“E allora ci siamo. Si chiude una campagna elettorale che, nel bene e nel male, non potrò dimenticare. Sul piano personale ed emotivo per me molto complicata. Non è stato facile indossare una maschera con un bel sorriso stampato sopra e tirare dritto. Ma così andava fatto. E andava fatto perché, dal mio punto di vista, questo non è un semplice passaggio elettorale, ma un’ulteriore tappa di un percorso di rigenerazione del campo politico in cui milito, che non doveva fermarsi. Una battaglia da uomini liberi, da uomini con la schiena dritta”. Inizia così l’appello al voto di Raffaele Del Vecchio, candidato sannita della lista ‘De Luca Presidente’.

“Certo, non sono mancati gli attacchi personali, le offese, persino gli insulti. ‘Fuoco amico’, si sarebbe detto una volta. Ma va bene così, quello è un terreno in cui non scendo perché lì non c’è né dato politico né dato umano. Né è stato facile lottare a mani nude contro antiche incrostazioni di potere.

Ma proprio grazie a questo percorso di autonomia e al coraggio di dire basta ad una visione padronale della politica, ho avuto l’opportunità di candidarmi nella lista “De Luca Presidente”, con la chiara ambizione di dare al Sannio una vera rappresentanza in Consiglio Regionale.

Negli ultimi cinque anni – prosegue nella nota – abbiamo visto la Campania cambiare marcia. La nostra Regione ha dato una grande opportunità a tantissimi giovani, che hanno potuto partecipare a un Piano per il Lavoro da diecimila posti che non ha precedenti nella storia del Sud. Già oggi 2.500 giovani – molti sanniti – sono entrati nell’amministrazione pubblica. La rimanente parte avrà la stessa opportunità nei prossimi mesi.

La Campania è stata capitale dello Sport, organizzando l’edizione più imponente delle Universiadi, evento che ci ha permesso di ristrutturare e modernizzare diversi impianti, anche nel Sannio.

Il Presidente De Luca è riuscito a porre fine, dopo dieci lunghissimi anni, al commissariamento della nostra sanità, risultato che ci pone finalmente nelle condizioni utili a programmare meglio la tutela del diritto alla salute. Su questi presupposti il Sannio deve ritrovare una sua dimensione di eccellenza.

La Campania, sotto la guida forte del Presidente, ha rappresentato un autentico punto di riferimento nel contrasto alla diffusione del Covid-19 e nella gestione della crisi, finanziando al contempo un piano socio-economico senza eguali in Italia, che ha permesso a commercianti, professionisti e famiglie di limitare i danni derivanti dalla temporanea chiusura delle attività.

Si è avuta grande attenzione alle esigenze delle fasce più deboli della popolazione, investendo 106 milioni di euro nella lotta alla povertà, negli interventi a supporto della non autosufficienza e delle persone con disabilità gravi.

L’elenco è lungo, ma mi fermo qui solo perché non è ancora giunta l’ora dei bilanci definitivi. Altri cinque anni ci aspettano. Lunedì sera Vincenzo De Luca sarà ancora il Presidente della Regione e la Campania continuerà la sua marcia.

E il Sannio – conclude Del Vecchio – avrà la possibilità di tenere lo stesso passo soltanto se saprà farsi ascoltare con voce libera e coraggiosa. Se saprà suscitare rispetto e considerazione. Tutto questo presuppone una scelta, quella che siamo chiamati a fare il 20 e 21 settembre. Io sono qui. Tutto il resto dipende da voi”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Regionali, Martusciello: ‘Scegliamo prima del centrosinistra il nostro candidato, senza paura e tatticismi’

Marco Staglianò 1 giorno fa

Schlein, Conte e il metodo Mastella

redazione 6 giorni fa

Regionali, Martusciello (FI): “Centrodestra non costruisca su delusione di De Luca o Emiliano, serve candidato inclusivo”

redazione 2 settimane fa

Data Regionali, Martusciello: ‘Fronte Regioni disunito, De Luca decida. Noi proponiamo il 16 novembre’

Dall'autore

redazione 31 minuti fa

Paupisi, il pianista Zanarella e la danzatrice Zotto al Festival dei Sapori e degli Artisti di Strada

redazione 36 minuti fa

Dal 28 al 31 luglio torna ‘Jazz Sotto le Stelle Pietrelcina Festival’: ecco il programma

redazione 44 minuti fa

Censimento impianti termici, ok alle Linee guida Asia: a breve il via alle ispezioni

redazione 52 minuti fa

Giovedì la posa della prima pietra del Parco Fanfani, dove sorgeranno 20 alloggi di edilizia residenziale pubblica

Primo piano

redazione 36 minuti fa

Dal 28 al 31 luglio torna ‘Jazz Sotto le Stelle Pietrelcina Festival’: ecco il programma

redazione 44 minuti fa

Censimento impianti termici, ok alle Linee guida Asia: a breve il via alle ispezioni

redazione 52 minuti fa

Giovedì la posa della prima pietra del Parco Fanfani, dove sorgeranno 20 alloggi di edilizia residenziale pubblica

redazione 57 minuti fa

Da Palazzo De Simone a piazza Roma: il 18 luglio il Graduation Day con 600 laureati Unisannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content