fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

FORMAT

Wg flash 24 del 26 agosto 2020

Le principali notizie da Benevento e dal Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

BENEVENTO, MALORE ALLA GUIDA: MUORE 54ENNE
Tragedia nel primo pomeriggio di ieri alle porte di Benevento, in contrada Ponte delle Tavole, dove un 54enne del capoluogo ha perso la vita a causa di un improvviso malore mentre era alla guida. L’uomo era a bordo di una Opel Zafira e stava imboccando la statale 7, provenendo dalla tangenziale. Ma quando è stato colto dal malore, probabilmente un arresto cardiaco, non ha fatto in tempo a frenare ed è andato ad urtare contro il guardrail e contro una Fiat Multipla che percorreva la strada in direzione Benevento. Accortosi delle difficoltà del conducente, l’altro automobilista ha subito allertato i soccorsi. Una volta sul posto le ambulanze hanno provato a rianimarlo,  ma per il 54enne sannita non c’è stato nulla da fare.

SANNIO, RESTANO 17 I CASI COVID
Restano 17 in totale i positivi al Covid-19 nel Sannio: 14 sono a domicilio e 3 ricoverati all’ospedale “San Pio”. A comunicarlo con la tabella riepilogativa è l’Asl di Benevento. Intanto, nella giornata di ieri l’azienda ospedaliera ha analizzato 68 tamponi (55 ordinari e 13 rapidi), tutti risultati negativi.

SALVINI A TORRECUSO E BENEVENTO
Il leader della Lega, Matteo Salvini, è arrivato nel Sannio nel pomeriggio di ieri. Prima tappa a Torrecuso e in una sua cantina storica, che precede quella di Benevento in programma al Bar del Cinema Teatro San Marco. Ad attenderlo in città anche una manifestazione di protesta di Potere al Popolo a piazza Roma per dire “Benevento non si lega”. Nel suo discorso stoccate al Pd, al governatore uscente De Luca e al sindaco Mastella.

COSTITUZIONE PARCO MATESE, INTERVIENE MORTARUOLO
“Il nostro obiettivo dev’essere la costituzione del Parco Nazionale del Matese. L’ho detto chiaramente nei mesi scorsi anche nelle audizioni che con la Commissione Ambiente della Regione Campania abbiamo avuto con il nostro territorio, con le associazioni, con i nostri amministratori locali per consentire un maggiore percorso partecipativo. Dobbiamo guardare al nostro territorio come una risorsa ed è per questo che faccio mio e condivido l’appello della Consulta del Matese a dare un’accelerazione nella definizione dell’iter attuativo”. Così in una nota il consigliere regionale della Campania, Erasmo Mortaruolo. “I parchi e le aree protette – ha continuato il consigliere regionale – sono fondamentali per difendere e valorizzare il meraviglioso patrimonio naturale, storico, culturale”.

GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
Prosegue il programma dell’edizione 2020 di Benevento Città Spettacolo. Questa sera, alle 22, attesa per Renzo Arbore che riceverà il Premio Ugo Gregoretti. Alle 22:30, invece, è previsto il concerto dell’artista foggiano con l’Orchestra Italiana.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 3 giorni fa

Wg flash 24 del 30 aprile 2025

redazione 4 giorni fa

Wg flash 24 del 29 aprile 2025

redazione 1 settimana fa

Wg flash 24 del 25 aprile 2025

Dall'autore

redazione 59 minuti fa

Terzo mandato governatori, Bocchino (Lega): “Mastella pensi ai problemi di Benevento e si goda la pensione’

redazione 3 ore fa

CIA Campania protagonista a CampaniAlleva

redazione 3 ore fa

Mastella: “No al terzo mandato per Regioni a statuto speciale, la Lega si rassegni”

redazione 3 ore fa

Formedil Benevento celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul lavoro

Primo piano

redazione 3 ore fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

redazione 7 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 7 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 8 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content