fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Linee guida Ato, Maglione: “Auspico convergenza nell’interesse del Sannio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’approvazione delle linee guida a partire dalle quali sarà definito il piano industriale dell’ATO è un passaggio fondamentale per la futura programmazione del ciclo di rifiuti in provincia e, dopo mesi di stallo, finalmente si intravede un primo passo nella definizione di una programmazione”. Lo scrive in una nota il deputato del M5s, Pasquale Maglione. 

“Domani infatti – spiega – queste indicazioni saranno presentate al consiglio dell’Ente, che sarà quindi chiamato a valutarle e ad approvarle. E’ un passaggio importante perché definire le linee guida significa dare un preciso indirizzo alla gestione dei rifiuti e quindi cominciare a fissare dei paletti utili anche per disciplinare l’esplosione di richieste di impianti per la gestione dell’umido nel Sannio. Attraverso questa approvazione, l’ATO espliciterà un indirizzo, che si concretizzerà con il piano industriale vero e proprio, e che riguarderà anche la gestione della componente umida. In questo modo uno degli attori principali nell’attuale partita del biodigestore che si vuole realizzare a Benevento formalizzerà una sua posizione in chiave generale ma che chiaramente avrà ripercussioni anche sul caso specifico.

Posizione – sottolinea – che si unisce a quella dell’ASI che ha demandato ad un’indagine tecnica le sue conclusioni, su cui, chiaramente, peseranno anche quelle a cui giungeranno l’ATO e la Provincia di Benevento.  Quest’ultima ha già espresso parere negativo ma al contempo non ha ancora assunto una posizione ufficiale sul da farsi per l’impianto di compostaggio da realizzare nello STIR che vedrebbe l’Ente gestire diversi milioni. 

A tutto ciò – conclude – va aggiunto che al netto di ogni futuro piano industriale che si andrà ad approvare è necessario che la Regione Campania investa sugli impianti esistenti, diversamente ogni sforzo sarà vano. Allo STIR si attendono ancora gli interventi promessi dalla giunta De Luca in seguito all’incendio, così come la chiusura del commissariamento e le compensazioni in bolletta, per aver stoccato nelle nostre discariche i rifiuti provenienti dalle altre province. Vanno assunte delle decisioni e va fatto in tempi brevi nel solo interesse dell’intero Sannio. Ed è per questo che mi auguro che domani finalmente si compia il primo passo in questa direzione”.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Rifiuti, il Sannio verso l’autonomia: bonifica completata, STIR di Casalduni pronto per la stazione di trasferenza

redazione 1 settimana fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 1 settimana fa

Tecnologia Tarip riceve brevetto. Asia e Unisannio: ‘Risultato importante’

redazione 2 settimane fa

Raccolta abiti usati a Benevento: Gps e cassoni intelligenti per migliorare il servizio

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, opposizione annuncia autosospensione dal Consiglio Comunale

redazione 4 ore fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

redazione 5 ore fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

redazione 5 ore fa

Paduli guarda al futuro: in arrivo scuolabus ecologico full electric

Primo piano

redazione 4 ore fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Benevento Città Spettacolo, dalla Giunta l’ok al progetto esecutivo: l’edizione 2025 costerà 265mila euro

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Benevento: servono 4,5 milioni per riqualificare le Chiese dell’Annunziata e San Domenico, danneggiate dall’alluvione

redazione 8 ore fa

Benevento, con rinvenienze Pics ok agli interventi a via Mattei e al parcheggio di via Salvator Rosa

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content