FORMAT
Wg flash 24 del 20 maggio 2020
Le principali notizie da Benevento e dal SannioAscolta la lettura dell'articolo
COVID-19, I DATI DELL’ASL
Restano 40 i sanniti positivi al coronavirus. Questo il calcolo effettuato dall’Asl di Benevento nella giornata di oggi. Secondo quanto riferito, infatti, 3 sono i ricoverati al San Pio, 31 a domicilio, 2 in altre strutture, due fuori provincia e un domiciliato non residente. Sedici i decessi totali, mentre i guariti sono 144.
MOVIDA, LE PROPOSTE DI RESIDENTI E COMMERCIANTI
Comitato di Quartiere ‘Centro Storico’ e 22 gestori della ristorazione e delle strutture ricettive cittadine insieme per programmare diverse iniziative volte a favorire le attività commerciali pur contemperando le esigenze della collettività. Per questa ragione sono state avanzate delle proposte al sindaco di Benevento, Clemente Mastella, e agli assessore Picucci e Ambrosone. In primis l’eliminazione di una fila di auto a piazza Piano di Corte. Non solo: Comitato e gestori chiedono l’attivazione delle telecamere, pronte da tempo. Altre forme di controllo di transito e sosta – spiegano – non sarebbero altrettanto valide e comporterebbero dispendio di risorse e rischio di probabili abusi.
FERMATI IN AUTO CON ARNESI PER LO SCASSO: NEI GUAI IN 3
Sono stati fermati con arnesi per lo scasso e denunciati. Nei guai sono finiti tre napoletani, intercettati dai poliziotti sulla Fondo Valle Isclero, mentre erano a bordo di un autocarro. I tre pregiudicati, di età compresa tra i 30 e i 52 anni, sono stati perquisiti dagli agenti del commissariato di Telese Terme. All’interno dell’abitacolo avevano anche due serbatoi vuoti da 1000 litri ciascuno – che emanavano un forte odore di gasolio – ed una pompa elettrica. Il materiale sequestrato sarebbe stato probabilmente utilizzato per furti di gasolio in capannoni della Valle Telesina. Per i tre è scattato anche il foglio di via obbligatorio da Telese Terme.
ALLERTA METEO: CHIUDE CIMITERO E VILLA COMUNALE
La Protezione civile della Regione Campania ha emanato un avviso di avverse condizioni meteo con conseguente criticità idrogeologica di colore giallo a partire dalla mezzanotte e fino alle 23.59 di questa sera. Sull’intero territorio regionale sono previste “precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio e temporale” con possibili raffiche di vento nei temporali. A causa del maltempo il sindaco Mastella ha chiuso parchi pubblici e il cimitero.
GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
Alle ore 11 in streaming sul canale Facebook dell’Università del Sannio si terrà il terzo incontro della serie “Come l’emergenza sanitaria sta cambiando la società”. Dalle ore 17.30, «in diretta Facebook», dalla pagina del PD Sannio, sarà in compagnia del Ministro per il Mezzogiorno, Peppe Provenzano. Il dibattito, moderato da Antonella Pepe, componente dell’Assemblea Nazionale, sarà introdotto dal Segretario Provinciale, Carmine Valentino, con la presenza di Umberto Del Basso De Caro e Mino Mortaruolo.