fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

La percezione del rischio connessa al Covid-19: ricerca promossa dall’Unifortunato

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In questi giorni intensamente caratterizzati dall’emergenza sanitaria dovuta alla diffusione del  Coronavirus, l’Università Telematica Giustino Fortunato ha dato avvio ad una ricerca psico-sociale per esplorare la percezione e la valutazione del rischio connesso alla diffusione del COVID-19.

Infatti, le possibili reazioni di disorientamento e confusione, preoccupazione ed incertezza, che le persone stanno provando possono facilitare comportamenti incongrui o dare luogo a forme di disagio relazionale ed emotivo. 

La ricerca è volta proprio ad esplorare i vissuti, i comportamenti, le percezioni e le valutazioni su quanto ci sta accadendo e ci sta impegnando ma anche il modo di sostenere la propria speranza e la fiducia, il senso civico e la solidarietà.

È una ricerca organizzata da tre docenti dei Corsi di Laurea Triennali e Magistrali di Psicologia presenti nell’Ateneo Telematico Giustino Fortunato: Raffaele De Luca Picione (Professore Associato di Psicologia Dinamica), Elvira Martini (Professore Associato di Sociologia) e Sara Cicchella (Professore a contratto di Psicologia della Salute, Presidente della sezione regionale della SIPEM – Società Italiana di Psicologia delle Emergenze).

Sitratta di un questionario di facilissimo utilizzo che può essere compilato dal computer o comodamente dal proprio cellulare, richiede 15/20 minuti, e garantisce il pieno e totale anonimato. 

Ai partecipanti viene chiesto di esprimere il proprio grado di accordo su una serie di affermazioni riguardo a diversi ambiti della propria esperienza in questi giorni.

L’iniziativa, dopo poche ore dall’inizio del suo lancio, ha avuto un riscontro entusiasmante e molti sono stati i feedback di interesse e di ringraziamento che stanno arrivando ai responsabili della ricerca. 

Attraverso il passaparola e la condivisione su canali telematici (facebook, whatsapp, email) sono tantissime le persone che stanno partecipando e diffondendo la ricerca in tutta Italia tra amici, parenti e colleghi.

Il questionario fornisce, inoltre, nella parte finale una breve spiegazione dei motivi della ricerca e dei molti processi psicosociali che stiamo assistendo in questi giorni.

Per tutti coloro che vogliono partecipare e contribuire alla diffusione della ricerca, possono cliccare e condividere questo link: https://forms.gle/hPQAyytVWrsruzmq5

Per ulteriori informazioni sulla ricerca si può contattare il seguente indirizzo: r.delucapicione@unifortunato.eu 

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

San Martino Sannita, successo per la giornata di prevenzione oncologica: circa 200 le visite effettuate

redazione 5 giorni fa

Al Fatebenefratelli di Benevento Open day di colonproctologia

redazione 7 giorni fa

San Pio, a Pasquale Goglia la direzione dell’U.O.C. di Anatomia Patologica per i prossimi cinque anni

redazione 1 settimana fa

A Pesco Sannita il corso di formazione BLSD

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 2 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 2 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 14 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content