fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Forestazione, la Comunità Montana del Fortore incontra le sigle sindacali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolto ieri un incontro tra la Comunità Montana del Fortore e le organizzazioni sindacali di categoria del settore Forestazione. Ai lavori hanno preso parte: per l’Ente Montano il presidente Zaccaria Spina ed il vice presidente Michelantonio Panarese, unitamente al responsabile del servizio Agricoltura e Foreste, Pietro Giallonardo; i rappresentanti delle organizzazioni sindacali di categoria Alfonso Iannace (Fai Cisl), Antonio De Lillo (Uila Uil), Carlo Ceccarelli (Flai Cgil).

Nell’ambito della costante attività di concertazione tra le parti, il tavolo ha discusso alcuni importanti punti all’Ordine del giorno: ci si è soffermati, in particolare, sul Piano di Forestazione inerente il 2020, sulla riqualificazione del personale e la situazione relativa ai pagamenti delle spettanze agli operai, sull’organizzazione dei cantieri e degli uffici preposti. Nel corso della riunione sono state date, altresì, comunicazioni relative al lavoro del tavolo di partenariato del settore Forestazione.

Le parti hanno preso atto unanimemente delle iniziative poste in essere dall’Ente Montano allo scopo di garantire nell’anno in corso le attività sui cantieri, atteso che, a tutt’oggi, ancora mancano comunicazioni ufficiali da parte della Regione circa l’assegnazione effettiva dei fondi relativi all’annualità 2020; in tale situazione è stato quindi lasciato al senso di responsabilità dell’Ente l’approvazione del Progetto Preliminare e l’adozione del Piano Territoriale Annuale 2020 da parte della Giunta esecutiva, pur di assicurare le attività degli operai nei vari cantieri ed in attesa di portarlo all’attenzione del Consiglio Generale per l’approvazione.

I partecipanti al tavolo hanno, altresì, preso atto del decreto di liquidazione della Regione Campania che dovrebbe garantire ulteriori anticipi del 2019 agli Enti Delegati entro questo mese di marzo, con cui l’Ente Montano potrebbe procedere al pagamento di ulteriori mensilità agli operai.

Durante l’incontro è stato poi approfondito il lavoro del Tavolo di Partenariato del Settore che ha cominciato ad affrontare le problematiche relative alla stabilizzazione degli Otd (Operai a tempo determinato) e all’attivazione del turn over, rispetto al quale la Comunità Montana del Fortore ha già inoltrato formale relazione e richiesta di autorizzazione. Una discussione a parte ha riguardato il discorso Riqualificazione del personale per cui è stata espressa la volontà comune di procedere in tal senso dopo ulteriori approfondimenti ed alla luce di prossime comunicazioni da parte della Regione Campania.

L’incontro si è concluso con l’intesa di aggiornare l’approfondimento dei temi ad una successiva riunione, da tenersi non appena si avranno notizie più certe ed ufficiali da parte della Regione Campania. A margine della riunione, il presidente Zaccaria Spina ha espresso soddisfazione per la discussione, che ha definito “costruttiva”, tra l’Ente e le organizzazioni sindacali di categoria, sottolineando poi “che si tende a tenere i riflettori accesi su un settore vitale per le aree interne non solo per l’aspetto occupazionale ma anche in termini di salvaguardia, tutela e valorizzazione del territorio”. “Speriamo che il Settore non muoia – ha dichiarato il Presidente – e che gli operai forestali non facciano la fine dei vecchi “cantonieri” delle Province, la cui importanza ne viene riconosciuta, a distanza di anni, solo oggi che questa figura non esiste più”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 1 settimana fa

Emergenza pediatra nel Fortore, Barone (Lega): “Subito un sostituto, non si abbandonino le famiglie”

redazione 2 settimane fa

Fa benzina e compra sigarette, ma non paga e minaccia con pistola finta: denunciato pregiudicato nel Fortore

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Reddito pro capite nel Sannio: Medio Calore zona più ricca, Fortore fanalino di coda

Dall'autore

redazione 23 minuti fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 40 minuti fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 56 minuti fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 57 minuti fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 23 minuti fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 56 minuti fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 57 minuti fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 1 ora fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content