fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Coronavirus, l’istituto ‘Telesi@’ sperimenta con successo le lezioni a distanza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un fine settimana in fermento dopo la notizia del prolungarsi della chiusura delle scuole di Telese Terme e Comuni limitrofi per l’emergenza Covid-19.

La dirigente scolastica del ‘Telesi@’, Domenica Di Sorbo, e con lei tutto il personale docente, non si sono arresi all’ulteriore pausa didattica forzata, preoccupata di garantire ai propri studenti la presenza della scuola in questa particolare situazione.

Ha allertato infatti, immediatamente, il proprio staff e l’intero corpo docente affinché – mutuando le buone pratiche degli ultimi giorni delle istituzioni scolastiche già colpite dai provvedimenti di chiusura – fosse possibile, sin da lunedì, una soluzione per riprendere le lezioni a distanza. Da lunedì infatti gli studenti del Telesi@, nonostante il poco tempo a disposizione, le difficoltà di interloquire ed impartire disposizioni e suggerimenti a distanza, la carenza strutturale, hanno risposto regolarmente all’appello e svolto le lezioni, secondo l’ordinario orario scolastico, in collegamento on line con i propri docenti.

Un’esperienza questa – afferma la Dirigente – significativa non solo per gli studenti, che oltre alla continuità didattica hanno la dimostrazione di quanto sia importante essere attivi ed impegnarsi per superare gli ostacoli e non rassegnarsi passivamente alle cause di forza maggiore, ma anche per tutti i docenti che hanno dato dimostrazione di impegno e senso di responsabilità, confermando il positivo spirito di collaborazione che da sempre caratterizza il Telesi@.

Iniziata ieri e proseguita anche oggi  una nuova avventura per ben 47 classi e un totale di circa 1000 studenti. Studenti e docenti, sotto supervisione della dirigente, hanno sperimentato una nuova modalità di lezione, a distanza, eppure estremamente “connessi” l’un l’altro. È bastato poco, un telefono, un tablet o un semplice computer, per riprendere le lezioni!

Alle 8.00 sono iniziate regolarmente le lezioni al Telesi@ con il tradizionale appello ad inizio e fine lezione. Tra messaggi audio, materiali condivisi e commentati in tempo reale e tanti interventi personali, ciascuno ha contribuito in modo originale e alternativo alla buona riuscita di questa prima giornata di scuola, riportando risultati più che positivi.
Il classico quadriennale e qualche altro docente ha preferito G classroom, il professionale ha adottato la piattaforma proficonf, altri ancora hanno optato per una video conference call su skype, mentre i più “tradizionali” hanno utilizzato whatsapp! Il Telesi@ si è subito attivato, sfruttando i potenti mezzi della tecnologia, per arrivare a casa degli studenti e offrire la propria lezione.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Il liceo ‘Giannone’ premiato al BCT per il corto “Mare Nostrum Crocevia di Culture”

redazione 2 mesi fa

Formazione ed educazione civica: studenti sanniti e sindaci junior in Prefettura

redazione 2 mesi fa

Settimana della Sicurezza Stradale, la Polizia di Stato incontra gli studenti di Colle Sannita

redazione 2 mesi fa

La classe 5IC dell’ITI Lucarelli di Benevento vince il premio migliore impresa Junior Achievement della Campania

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, opposizione annuncia autosospensione dal Consiglio Comunale

redazione 4 ore fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

redazione 5 ore fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

redazione 5 ore fa

Paduli guarda al futuro: in arrivo scuolabus ecologico full electric

Primo piano

redazione 4 ore fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Benevento Città Spettacolo, dalla Giunta l’ok al progetto esecutivo: l’edizione 2025 costerà 265mila euro

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Benevento: servono 4,5 milioni per riqualificare le Chiese dell’Annunziata e San Domenico, danneggiate dall’alluvione

redazione 7 ore fa

Benevento, con rinvenienze Pics ok agli interventi a via Mattei e al parcheggio di via Salvator Rosa

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content