fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Caos immobili Asl tra Tar e diffide: quale futuro per la Salute Mentale e l’area farmaceutica?

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Che ne sarà della sede centrale del Dipartimento di Salute Mentale dell’Asl di Benevento? A chiederselo sono tanti cittadini sanniti visto che la struttura sanitaria di via Grimoaldo Re, al rione Ferrovia, è da anni un punto di riferimento – con uffici amministrativi, il giardino ‘Alda Merini’ e ambulatori – per gli interventi finalizzati alla prevenzione, cura, riabilitazione e reinserimento sociale delle persone con disagio psichico, ma anche per i disturbi del comportamento alimentare.

Nel novembre del 2018, attraverso una manifestazione di interesse, l’allora direttore generale Franklin Picker aveva annunciato la volontà di chiudere l’edificio e cercare una nuova collocazione, nell’ambito di una presunta politica di ‘spending review’ già avviata qualche anno prima e che aveva già portato allo smantellamento nel luglio 2017 dei servizi di Riabilitazione e Medicina Legale dalla sede di via Valfortore a quella di via Mascellaro, creando non pochi disagi in termini di spazi all’utenza.

La scelta di trasferire il Dipartimento a pochi metri di distanza dalla stazione ferroviaria centrale, in uno stabile dismesso e datato in via Trieste e Trento, era stato uno degli ultimi atti di Picker, firmato nel settembre 2019: l’ex dg aveva infatti deciso di collocare entro il 30 giugno prossimo i servizi destinati ai sofferenti psichici nell’edificio in cui per decenni ha operato l’Ispettorato agrario regionale.

Nella giornata di ieri, però, il colpo di scena: il Tar della Campania ha accolto il ricorso proposto dalla società immobiliare ‘Lampugnale e figli’, che aveva partecipato alla manifestazione di interesse e si era opposta alle procedure seguite dall’Asl su diverse carenze nelle documentazioni e certificazioni richieste per il fitto dei locali della nuova struttura.

La sospensiva del Tar sull’immobile scelto dall’Asl potrebbe ora creare problemi e disagi anche ad altri servizi essenziali per i cittadini: nello stesso stabile, proprio di fronte all’attuale sede (che dovrà essere lasciata entro il prossimo 28 febbraio), il management di via Oderisio aveva deciso di collocare anche la sede della farmacia territoriale, per la quale doveva essere imminente il trasferimento. La Commissione di valutazione aveva infatti ritenuto che i locali  fossero rispondenti maggiormente alle esigenze dell’azienda sanitaria.

Anche qui l’intoppo: sulla vicenda pende una diffida della stessa società ‘Lampugnale e figli’ per la mancata esclusione della società vincitrice della manifestazione di interesse, in quanto l’offerta è stata protocollata con 8 giorni di ritardo sulla scadenza prevista dal bando.  

La palla passa ora al nuovo direttore generale Gennaro Volpe, che dovrà fare il punto della situazione e risolvere una questione complicata: la preoccupazione maggiore dei cittadini è rivolta infatti al rischio di una interruzione del servizio farmaceutico.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Potenziamento rete elettrica, a Benevento un tratto di via Nuzzolo interdetto alla sosta e al traffico fino al 25 novembre

redazione 1 settimana fa

Benevento, chiusa via Adua all’incrocio Diaz-Principe di Napoli: accertato pericolo crollo di un fabbricato

redazione 2 settimane fa

Protocollo CRT Campania-ASL Benevento: al via la collaborazione per la formazione dei medici prelevatori di cornee

redazione 3 settimane fa

L’Ordine dei Medici di Benevento incontra la nuova direttrice generale dell’Asl

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 2 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 3 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 3 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 6 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 8 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 8 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content