fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Scomparsa del direttore dell’Associazione Città del Vino: il ricordo di Alessandro Di Santo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Alessandro Di Santo, già sindaco di Castelvenere, ed oggi capogruppo del gruppo di Minoranza al comune di Castelvenere, ha inviato una lettera aperta in merito alla prematura scomparsa del dottor Paolo Benvenuti, Direttore dell’Associazione nazionale Città del Vino.

Questo il testo: “Un addio e un grande ringraziamento da tutti i castelveneresi. Vogliamo ricordare il Direttore dell’Associazione Nazionale di Città del Vino che si è spento a Siena all’età di 67 anni.

Piangiamo un grande direttore dell’associazione Città del Vino, un toscano che amava il nostro Sannio e amava Castelvenere. Abbiamo avuto il privilegio di conoscerlo di essergli stato vicino quale componente della giunta esecutiva dell’associazione città del vino, di essergli stato amico. Paolo Benvenuti si rese subito disponibile e vicino alla nostra comunità, ed è stato un nostro interlocutore e suggeritore delle buone pratiche nel redigere, insieme al gruppo di lavoro del PUC, il Piano Regolatore di Castelvenere.

Grazie anche al suo supporto tecnico che il nostro comune ha ricevuto a Torino nel 2013, primo classificato, il riconoscimento di miglior Piano Regolatore delle città del vino, da parte dell’Istituto Nazionale di Urbanistica e dell’Associazione Nazionale delle Città del Vino.

Abbiamo conosciuto Paolo Benvenuti oltre che preparato direttore anche come persona. Egli ha sempre portato con sé una profonda umanità, questi valori erano alla base di ogni scelta tecnica. Aveva una forte formazione classica e filosofica che gli permetteva di stabilire importanti relazioni umane. Paolo era anche un nostro amico e un amico di castelvenere.

Queste relazioni e il premio del PUC Castelvenere del 2013, hanno sicuramente aperto la strada alla scelta dei cinque comuni del sannio con la falanghina all’anno europeo delle città del vino 2019.

Porgiamo pertanto le nostre sentite e sincere condoglianze alla sua famiglia e al Presidente Nazionale delle Città del Vino, Zambon. Perdiamo Paolo Benvenuti un grande direttore, un promotore e instancabile trascinatore, ma non perderemo la sua memoria e il suo lavoro svolto in questi anni.

Ciao Paolo, Grazie da tutta Castelvenere”.

Alessandro Di Santo

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Castelvenere: ancora un successo per “Pizza e Falanghina”, giunta alla sua quarta edizione

redazione 4 settimane fa

Castelvenere: riapertura straordinaria del Museo della Civiltà Contadina in occasione di “Pizza e Falanghina”

redazione 1 mese fa

Castelvenere: al via la quarta edizione di “Pizza e Falanghina”

redazione 1 mese fa

Castelvenere: il CEMP compie trent’anni in musica: sabato sera concerto al Teatro Comunale all’aperto

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, opposizione annuncia autosospensione dal Consiglio Comunale

redazione 10 ore fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

redazione 11 ore fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

redazione 11 ore fa

Paduli guarda al futuro: in arrivo scuolabus ecologico full electric

Primo piano

redazione 10 ore fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Benevento Città Spettacolo, dalla Giunta l’ok al progetto esecutivo: l’edizione 2025 costerà 265mila euro

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Benevento: servono 4,5 milioni per riqualificare le Chiese dell’Annunziata e San Domenico, danneggiate dall’alluvione

redazione 13 ore fa

Benevento, con rinvenienze Pics ok agli interventi a via Mattei e al parcheggio di via Salvator Rosa

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content