fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Sicurezza, il bilancio dei carabinieri: “Nel Sannio calano i reati e aumentano i controlli”

Il comandante provinciale Germano Passafiume: “Bene i numeri non abbassiamo la guardia. Ai cittadini chiedo di collaborare”. Positivi anche i numeri dei forestali: “Massima attenzione sul settore agroalimentare”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Numeri positivi con reati in calo del 9,4% e con il controllo del territorio che è stato potenziato durante il 2019. E’ il bilancio del lavoro svolto dai carabinieri di Benevento: i dati sono stati snocciolati – nel corso di una conferenza stampa – dal comandante provinciale dell’Arma, Germano Passafiume, insieme con il comandante dei Forestali, Gennaro Curto.

I 47 presidi dell’Arma hanno controllato, nel periodo che va dall’1 gennaio 2019 al 20 dicembre, oltre 40mila veicoli e più di 52mila persone. “Verifiche – ha spiegato Passafiume – fondamentali in termini di prevenzione per capire chi transita lungo le arterie del Sannio”.

In merito al contrasto dei reati, calano secondo i numeri, estorsioni e rapine così come i furti che restano il principale delitto commesso nel Sannio: nel 2019 sono 1454. Invariato, invece, il capitolo legato allo spaccio di droga, anche se con una sostanziale differenza rispetto allo scorso anno in merito ai sequestri di stupefacenti che nel 2019 ammontano a oltre 27 chili. Nel corso dell’incontro sono state ricordate anche le principali operazioni messe a segno dai militari come l’individuazione dei tre membri della famiglia Sparandeo che erano latitanti.

Aumentano, infine, gli arresti che salgono a 170 (+23%), mentre calano le denunce del 12,1%. “Da sottolineare – ha aggiunto Passafiume – che oltre l’80% di denunce e arresti sul territorio viene eseguito dai carabinieri, che si confermano un punto di riferimento per la popolazione”.

E’ proprio ai cittadini che il comandante rivolge un appello: “Denunciare e sostenere le forze dell’ordine – ha concluso – è fondamentale per rendere sempre più sicura la provincia di Benevento”.

Spazio anche alle attività dei carabinieri forestali del capoluogo che, sotto la guida del comandante Curto, hanno ulteriormente aumentato le loro attività soprattutto nel settore dell’agroalimentare per tutelare la salute dei cittadini.

In particolare, nel comparto, sono stati 245 i controlli, 2 le denunce e 34 le sanzioni per un totale di oltre 2mila euro. Tutte le attività (Ambiente e Antincendio), invece, hanno portato ad oltre 236mila euro di verbali e 3 arresti.

Annuncio

Correlati

redazione 5 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, la scuola in visita ai carabinieri. Incontri anche a San Giorgio la Molara e San Marco dei Cavoti

redazione 1 settimana fa

Furto in un bar di Fragneto Monforte: identificato e denunciato un 50enne

redazione 1 settimana fa

Scuole a lezione di legalità con i carabinieri a Circello e a Colle Sannita

redazione 2 settimane fa

A San Giorgio del Sannio AISM e Associazione Carabinieri in prima linea per la ricerca

Dall'autore

redazione 25 minuti fa

Romano (La Rete Sociale): ‘Dal Consiglio regionale provvedimento rivoluzionario per PTRI e salute mentale’

redazione 32 minuti fa

Pasquale Sagnella è il nuovo coordinatore di NdC a San Lorenzello

redazione 46 minuti fa

Arpaise, sporcizia e carne oltre il periodo di conservabilità: chiusa macelleria. Sequestrati 300 kg di alimenti

redazione 2 ore fa

Provincia, Iachetta (FI): “Perdita di controllo del Presidente denota debolezza politica. Grazie a quanti mi hanno espresso vicinanza”

Primo piano

redazione 46 minuti fa

Arpaise, sporcizia e carne oltre il periodo di conservabilità: chiusa macelleria. Sequestrati 300 kg di alimenti

Alberto Tranfa 1 ora fa

Caldo africano e siccità: Benevento è tra le città meno vivibili d’Italia dal punto di vista climatico

redazione 5 ore fa

Cattivi odori alla scuola di Pacevecchia, Farese e Megna: ‘Ora programmare lavori per soluzione definitiva’

redazione 7 ore fa

Wg flash 24 del 20 marzo 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content