fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Sicurezza stradale, Aci e “San Pio” insieme contro il ‘colpo di sonno’ alla guida

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il “colpo di sonno” alla guida è una problematica troppo spesso sottostimata. ‘E’ impossibile che capiti a me’ o ‘come si fa ad addormentarsi mentre si è al volante?’: sono frasi che abbiamo sentito e pronunciato moltissime volte, eppure i dati raccontano che la sonnolenza è tra le principali cause di sinistri e che spesso sono quelli con il più elevato rischio di mortalità.

Bisogna però approfondire il tema, non è solo la stanchezza che ci spinge a chiudere gli occhi, ma a volte sono patologie che possono essere curate. Un tema delicato che è stato al centro di un incontro all’ospedale ”San Pio” di Benevento alla presenza del presidente dell’Automobile Club del capoluogo sannita, Rosalia La Motta, del primario di Pneumologia, Mario Del Donno, dell’ex comandante della Polstrada di Grottaminarda, Antonio De Bellis, e del direttore sanitario del nosocomio sannita, Giovanni Di Santo. L’incontro è stato anche l’occasione per presentare l’appuntamento dell’Aci del prossimo 13 dicembre, nel corso del quale ci sarà un convegno sul tema in concomitanza della “Giornata della sicurezza”.

“L’obiettivo della nostra campagna – ha commentato La Motta – è sensibilizzare gli automobilisti ad un comportamento corretto alla guida. Lo abbiamo fatto in passato e continueremo a farlo per diffondere la cultura della sicurezza che rappresenta il primo e fondamentale step per ridurre gli incidente in maniera significativa”.

Come detto, però, l’attenzione e il rispetto delle regole non bastano. A volte è una patologia ad innescare gli incidenti e questo può essere prevenuto. L’Italia dal 2016 ha accolto una direttiva europea che impone, al rinnovo delle patenti di guida, dei test più specifici sulla materia. Questa iniziativa punta anche a diffondere questa buona pratica – a volte non approfondita a dovere – tra gli addetti ai lavori ed anche tra i cittadini che possono e dovono richiedere di rispondere ad un breve test per capire se hanno sintomi che potrebbero indicare una patologia.

“Il nostro impegno su questo tema è massimo – ha aggiunto Giovanni Di Santo, direttore sanitario del “San Pio” -. Come ospedale siamo pronti a mettere in campo le nostre competenze per sostenere l’Aci e gli automobilisti in questo percorso di sicurezza”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Rubano: ‘De Luca nel Sannio? Visiti con Mastella ospedali Benevento e Sant’Agata de’ Goti’

redazione 2 mesi fa

Benevento, controlli della Polizia: denunciati un 63enne per porto abusivo di armi e un 43enne per guida senza patente

redazione 4 mesi fa

A Pietrelcina vertice sui furti in abitazione: mercoledì si firma il protocollo per il ‘Controllo del vicinato’

Giammarco Feleppa 4 mesi fa

Benevento, la Befana dei pompieri e del Rotary negli ospedali: sorrisi e doni per i bimbi ricoverati

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content