fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

“Stop Violenza”, il “Carafa Giustiniani” premiato dall’Assessorato alle Pari Opportunità della Regione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Importante e nuovo riconoscimento è arrivato per l’Istituto “Carafa Giustiniani” di Cerreto Sannita. La scuola titernina, guidata dalla dirigente Giovanna Caraccio, ha conquistato il premio, per la categoria “manifesto”, nella quarta edizione dell’iniziativa “Stop Violenza”, nell’ambito del progetto “Mai più sola”, organizzato dall’Assessorato alle Pari Opportunità della Regione Campania.

L’Ente regionale ha deciso di consegnare i riconoscimenti nell’ambito dell’evento “Fil Rouge” che si è svolto presso il teatro “Troisi” di Napoli, in occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”. “E’un filo rosso che lega tutti gli esseri umani, perché tutti siano uguali”, ha dichiarato l’assessore regionale, Chiara Marciani. Ad aggiudicarsi l’ambito premio sono stati i ragazzi della classe Terza del Liceo Musicale del “Carafa Giustiniani” che hanno realizzato per l’occasione un bellissimo manifesto nell’ambito del progetto scolastico: “Prima di amarle, impara a rispettarle”.

La rilevanza dell’evento è stata confermata dalla presenza sul palco del teatro partenopeo, accanto agli studenti premiati, degli artisti come Clementino, Giulia Penna, Andrea Sannino, Casa Surace, Arteteca, Paolo e Ciro di radio Kiss Kiss, guidati da Pippo Pelo e Adriana Petro. Un successo ancora più significativo da parte degli studenti dell’istituto cerretese considerato che al concorso vi hanno preso parte numerose scuole di tutta la regione Campania che si sono impegnate con creatività per realizzare video, foto e manifesti con il fine di contrastare il fenomeno della violenza sulle donne. Non a caso gli elaborati vincitori saranno utilizzati dalla Regione Campania per le attività di comunicazione istituzionale per la lotta alle violenze di genere.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

San Salvatore Telesino, successo per “La Notte della Moda” del Carafa-Giustiniani

Gianrocco Rossetti 1 settimana fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 2 settimane fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

redazione 1 mese fa

L’istituto Carafa-Giustiniani di Cerreto Sannita insignito al MIM del premio ‘ Buone Pratiche del personale scolastico”

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Confindustria Benevento, il 14 novembre l’evento conclusivo del PMI Day 2025

redazione 54 minuti fa

All’ITI “Lucarelli” di Benevento un dibattito per rompere il silenzio sulla violenza giovanile

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 dell’11 novembre 2025

redazione 10 ore fa

Un avvocato beneventano protagonista questa sera in tv ad ‘Affari tuoi’

Primo piano

redazione 12 minuti fa

Confindustria Benevento, il 14 novembre l’evento conclusivo del PMI Day 2025

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 dell’11 novembre 2025

redazione 10 ore fa

Un avvocato beneventano protagonista questa sera in tv ad ‘Affari tuoi’

redazione 13 ore fa

‘L’Officina dei Talenti’: scuole e Projenia fanno rete per coltivare il futuro dei giovani contro la povertà educativa

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content