fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Piano antinfluenzale, in Campania vaccinazioni gratuite dai 65 anni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Regione Campania offre gratuitamente e attivamente la vaccinazione antinfluenzale ai cittadini a partire dai 65 anni ed ai soggetti classificati a rischio per patologie e/o per condizioni di vita.

Il Vaccino antinfluenzale è previsto per tutti gli ultrasessantacinquenni ed è già disponibile presso tutti gli studi dei medici di medicina generale.

Tale attività costituisce uno dei punti sui quali è stata indirizzata maggiormente l’azione di programmazione sanitaria. I dati e le comparazioni con gli anni passati inducano ad un motivato ottimismo, ma l’impegno è sostante per migliorare ancora i risultati ottenuti.

L’analisi del fenomeno relativo all’anno 2018/19 ha evidenziato che in Campania si sono verificati 15 casi gravi e 5 decessi, con un’incidenza più bassa rispetto agli anni precedenti (16 decessi) e al dato medio italiano (es. in Lombardia 132 casi gravi e 21 decessi).

I vantaggi della vaccinazione antinfluenzale non sono solo in termini di vite salvate ma anche: di una forte riduzione degli accessi in pronto soccorso nella fascia degli ultrasessantacinquenni; di una riduzione dei ricoveri e di quelli in terapia intensiva per complicanze legate alla sindrome influenzale; di una forte riduzione dell’utilizzo improprio degli antibiotici (che non hanno utilità nelle sindromi influenzali notoriamente di origine virale).

L’azioni di sostegno alla Campagna Vaccinale Antinfluenzale 2019/20 sono numerose in tutte le aziende sanitarie ma il grande lavoro, già svolto nel 2018/19, è richiesto soprattutto ai Medici di Famiglia.

La Regione ha inserito tra gli Obiettivi prioritari del Nuovo Accordo Integrativo Regionale le Coperture Vaccinali previste dal Piano Nazione Prevenzione Vaccinale.

Grazie al lavoro dei MMG (Medici di Medicina generale), dei Pediatri di libera scelta e dei Centri vaccinali aziendali, la Campania ha raggiunto per la seconda annualità consecutiva le coperture previste dal Piano, superando per il Vaccino Esavalente il 95% (effetto gregge: vaccino almeno 95 bambini per avere un effetto di protezione su 100) e raggiungendo con il tetravalente (Morbillo, Parotite, Rosolia e Varicella) il 93,90%.

Il monitoraggio continuo di tutte le attività vaccinali è garantito dalla nuova piattaforma regionale AVR (Anagrafe Vaccinale Regionale) che dialoga con tutte le Aziende sanitarie e con i singoli medici ma anche con l’Anagrafe Vaccinale Nazionale (AVN). AVR consente inoltre una costante verifica del rifornimento di vaccini e un recupero progressivo della evasione vaccinale scolastica.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Quello che la Regione non ha compreso: ‘Il campo da golf di Benevento è progetto sportivo e non parco tematico’. L’esempio di Todi e l’iter autorizzativo

redazione 1 settimana fa

Lega: ‘Da De Luca poche briciole a Sannio e aree interne. Ma la triste e lunga stagione volge al termine’

redazione 2 settimane fa

Edilizia scolastica, Matera: “Ancora una volta la Regione Campania penalizza le aree interne”

redazione 2 settimane fa

Visite ed ecografie senologiche a Benevento: successo per l’iniziativa di prevenzione oncologica

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 14 gennaio 2024

redazione 1 ora fa

Percorsi ciclabili digitalizzati, punti di ricarica e-bike ed eventi: anche Montesarchio progetta un futuro sostenibile

redazione 12 ore fa

Neve, in alcuni comuni sanniti scuole chiuse anche martedì

redazione 13 ore fa

Montesarchio, il 23 gennaio riunione sul trasferimento del mercato settimanale

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 14 gennaio 2024

redazione 1 ora fa

Percorsi ciclabili digitalizzati, punti di ricarica e-bike ed eventi: anche Montesarchio progetta un futuro sostenibile

redazione 12 ore fa

Neve, in alcuni comuni sanniti scuole chiuse anche martedì

Christian Frattasi 12 ore fa

Benevento, venerdì 17 si parte con l’abbattimento degli alberi pericolanti. Viale degli Atlantici chiuso fino all’8 febbraio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content