fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Influenza, al via la campagna vaccinale di Asl e Ordine dei Medici “Io mi vaccino, fai come me”

Hanno testimoniato l'importanza della prevenzione sindaci del Sannio e operatori sanitari, facendosi somministrare il vaccino presso gli ambulatori dell'azienda sanitaria locale di via Mascellaro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Diversi sindaci del Sannio, a partire dal primo cittadino di Benevento Mastella e dal presidente della Provincia Di Maria, numerosi operatori sanitari, hanno dato il via questa mattina alla campagna vaccinale contro l’influenza, vaccinandosi essi stessi presso gli ambulatori dell’Asl di Benevento di via Mascellaro, che resteranno aperti fino alle 16 di oggi anche per i cittadini.

L’iniziativa, dal titolo “Io mi vaccino, fai come me”, rientra nel Piano Nazionale di prevenzione, che si prefigge una copertura del 75%, a cui l’azienda sanitaria locale ha aderito promuovendo il “Patto per l’influenza” insieme all’Ordine dei Medici di Benevento e coinvolgendo i distretti sanitari del territorio.

L’obiettivo è quello di far capire alla popolazione l’importanza della vaccinazione a cui sono chiamati tutti gli over 65, medici, donatori di sangue, i pazienti affetti da malattie croniche, donne in stato di gravidanza e tutte le categorie a rischio. Sono già disponibili sul territorio sannita 60 mila dosi di vaccino presso gli studi dei medici di famiglia e di medicina generale.

“L’intento – come ha dichiarato, nel corso di una conferenza stampa di presentazione, il direttore generale dell’Asl Benevento, Gennaro Volpe, annunciando la partenza di altre iniziative di prevenzione come gli screening sul territorio – è quello di aumentare le coperture vaccinali anche nella provincia di Benevento.”

“Siamo convinti che sia necessario un patto per la salute a 360 gradi” – ha dichiarato il presidente dell’Ordine dei Medici di Benevento, Giovanni Ianniello, spiegando che “vaccinarsi è l’unico modo per prevenire le malattie e ridurne l’impatto sociale”.

“La vaccinazione – ha poi aggiunto, evidenziando che l’Ordine dei Medici si è aperto al territorio già dal 2016 con il progetto “L’Ordine per la Salute” – è il modello più democratico di medicina.”

Hanno lodato l’iniziativa anche il presidente della Provincia, Di Maria e il sindaco di Benevento Mastella, elogiandone l’approccio sinergico e interistituzionale.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 11 ore fa

Ospedale Sant’Agata, il sindaco di Bucciano: “Chiediamo rispetto per impegni presi”

redazione 2 giorni fa

Ospedale Sant’Agata, Rubano (FI): “Chiederò spiegazioni su trasferimento dermatoscopio a Benevento”

redazione 3 giorni fa

Il sannita Bufardeci autore di uno studio scientifico sulle deformità vertebrali: ecco come osteopatia e IA possono intervenire sulla scoliosi

redazione 4 giorni fa

M5s, gruppo di lavoro per segnalare e affrontare le criticità dell’ospedale San Pio

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Imposta di soggiorno a Benevento: sicuri che sia una buona idea per il nostro turismo ‘mordi e fuggi’?

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 21 gennaio 2025

redazione 11 ore fa

Ospedale Sant’Agata, il sindaco di Bucciano: “Chiediamo rispetto per impegni presi”

redazione 13 ore fa

Contrada Roseto, incidente sulla complanare: auto fa volo di 10 metri e si ribalta. Ferito 38enne

Primo piano

redazione 3 ore fa

Imposta di soggiorno a Benevento: sicuri che sia una buona idea per il nostro turismo ‘mordi e fuggi’?

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 21 gennaio 2025

redazione 13 ore fa

Contrada Roseto, incidente sulla complanare: auto fa volo di 10 metri e si ribalta. Ferito 38enne

redazione 13 ore fa

Agri Solaris Benevento raccoglie il testimone dello storico Consorzio Agrario: il 31 gennaio l’evento inaugurale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content