fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

‘Boom!’, il rapper sannita Shark Emcee torna con il nuovo singolo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Boom! è il primo pezzo che ho scritto quando ho intrapreso questo nuovo progetto, vuole comunicare che il rap ha bisogno di “meno chiacchiere e più fatti”, nel senso che devono essere riportati il liricismo e il messaggio in primo piano. Oggi nel campo del rap si spendono moltissime energie per pensare  all’outfit, alla promo, all’hype  etc, tutta questa mole di informazioni mi fa “esplodere la testa”: ciò che dovrebbe interessare ad un rapper è esclusivamente fare del buon rap”. A poco tempo di distanza da Fuoco sulla traccia, Shark Emcee torna con il nuovo singolo Boom!, un pezzo diretto, immediato, senza mezzi termini, che punta proprio sulla semplicità e la centralità del messaggio, quasi un appello al mondo del rap troppo spesso distratto e poco attento al testo.

Il percorso di rinnovamento del rapper sannita, inaugurato con Fuoco sulla traccia, si arricchisce di un nuovo brano, ancora una volta prodotto da Egiuann e Andrea De Nicola, caratterizzato da un sound più essenziale che si riflette anche nel video, come sottolinea Shark: “Ho deciso di fare un videoclip ridotto ai minimi termini, dove c’è solo il rapper, senza fronzoli e sopratutto ci sono i sottotitoli… per far capire che la cosa più importante per chi fa rap è il testo!”.

Shark Emcee debutta nel 2007 con Latrappola, la cui evoluzione è la Made In Sann-Yo. Nel 2010 ottiene la prima grossa popolarità con Orgoglio sannita, presentato da Linus a Deejay chiama Italia, al quale segue il successo del video Ad ogni signorina, girato da Valerio Vestoso. Nel 2015 è stato ad un passo dal calcare il palco di Sanremo Giovani. Freestyler battagliero, ha condiviso più volte il palco con Clementino, Rocco Hunt, Ghemon, Lucariello, Mama Marjas, Luca Aquino, Daniele Sepe e tanti altri. Ha collaborato con i Sancto Ianne in un atipico esperimento folk/rap, con Rocco Hunt, Fabio Mef, Doc Shock e Lucarielloha partecipato a Il suono che parla, un progetto di scrittura rap per i detenuti all’istituto per minori di Airola.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

“Telesia for Peoples”: sabato Simultanea di Scacchi e concerto dedicato a Pino Daniele

redazione 4 giorni fa

Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Ricordate ‘Brutta’? Alessandro Canino in concerto a Benevento con la figlia Guya

redazione 1 settimana fa

Al “Premio Telesia for Peoples” anche Francesco Da Vinci

Dall'autore

redazione 19 minuti fa

De Leonardis: ‘Sannio sotto assedio dei cinghiali. Invasione minaccia agricoltura, biodiversità e identità rurale’

redazione 32 minuti fa

Faicchio, inaugurata la nuova sede operativa della Croce Rossa Italiana – Comitato di San Lorenzello

redazione 38 minuti fa

Telese Terme, martedì l’inaugurazione dell’ecocentro. A breve l’isola ecologica

redazione 57 minuti fa

Successo per la serata finale del Telesia for Peoples, il festival che unisce cultura, solidarietà e impegno civile

Primo piano

redazione 57 minuti fa

Successo per la serata finale del Telesia for Peoples, il festival che unisce cultura, solidarietà e impegno civile

redazione 2 ore fa

Pesco Sannita senza acqua per la rottura di una condotta

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Sassinoro, sversamenti di liquami nel depuratore comunale: danni ambientali e un quintale di trote morte

redazione 3 ore fa

Inquinamento Tammaro, Corona: ‘Impossibile potabilizzare l’acqua della Diga di Campolattaro. Si riveda il progetto’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content