fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Rampe sulla Telesina, Zes e contributi Terna: l’intervento di Confcommercio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ci rallegra leggere che anche la stampa locale si è interessata alle rampe sulla Telesina. Opportuno ricordarne il travagliato iter,  nel 2000 venne promossa una petizione da Confcommercio per ridare slancio all’area industriale e commerciale fortemente penalizzata dalla chiusura degli accessi avvenuta all’inizio degli anni 90 in concomitanza all’ampliamento della Telesina. 1250 furono le firme corredate dalle richieste degli abitanti delle contrade interessate che supportarono l’iniziativa insieme a più di sessanta  aziende commerciali industriali e artigianali presenti. Grazie alla condivisione e  all’interessamento del prefetto dell’epoca Ciro Lomastro si riuscì a presentare  un progetto iniziale, che ottenne , dopo non poche traversie, l’autorizzazione di Anas. All’epoca  la giunta comunale era guidata dal sindaco D’ Alessandro, parliamo del 2005”. Lo scrive in una nota il presidente di Confcommercio Benevento, Nicola Romano.

“Nel 2008 al Comune a guida del sindaco Pepe,  fu indetta la prima gara d’ appalto per i lavori,  che solo nel  2012 furono appaltati.

Per l’apertura del cantiere abbiamo dovuto attendere il 2016 con  l’insediamento della giunta  guidata dal sindaco Mastella, ora ci chiediamo se si riuscirà finalmente a portare a termine il progetto, o come è facile prevedere bisognerà aspettare la prossima tornata elettorale. Da tempo abbiamo scelto, anche, di evitare ulteriori ed inutili  sollecitazioni all’assessore al ramo avv. Mario  Pasquariello. La Salerno-Reggio Calabria risulta una passeggiata se paragonata alle quattro divenute  poi tre rampe di accesso di contrada Roseto e Olivola.

 Con immenso piacere  – aggiunge Romano – prendiamo atto del.fatto  che altri soggetti si interessano a questa infinita vicenda che di fondo aveva l’ obiettivo di ridare un minimo di interesse al comparto produttivo dell’area e ovviamente non di meno facilitare e rendere più vivibile l’accesso nella zona alle migliaia di famiglie residenti. Contrada Roseto,  Fasanella, Olivola, Pamparuottolo non hanno mai avuto da parte delle amministrazioni comunali la giusta considerazione basti pensare che, oggi,  la grande risorsa delle zes riguarda solo l’area industriale di Ponte Valentino, una zona  che a nostro avviso  più che di nuovi insediamenti necessitava di migliorare la rete infrastrutturale al fine di garantire una certa e duratura permanenza delle attività  già esistenti. E’ ancora vivo  il ricordo dei danni procurati dall’ alluvione 2015 e per quanto ne sappiamo nulla ancora è stato fatto per prevenire eventuali altre catastrofi.

 Anzi, per certi versi, si rasenta il ridicolo:  è il caso di ricordare  che Contrada Roseto è stata  completamente esclusa dal contributo che la stessa Terna ha riconosciuto ai territori comunali interessati dall’ invasivo elettrodotto  già realizzato; parti di quei fondi  forse potevano essere utilizzati a riparare e rendere transitabili le già note strade complanari, Basta farsi un giro per le contrade suddette per notare lo stato di degrado in cui versano  senza più il ben che minimo requisito di sicurezza per chi le percorre, segnaletica zero,  asfalto divelto ed erbacce e arbusti che oramai invadono anche la sede stradale. A quanto è dato sapere, di quei fondi, le maggiori risorse sono state impegnate in città.

 Ci auguriamo – conclude il presidente di Confcommercio – che anche altri possano farsi portavoce dell’enorme disagio che le aziende sono costrette  da anni a vivere in quella zona, fatto che di certo non favorisce o invoglia né nuovi investimenti né gli  utenti per raggiungerle”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Puglianello, boom di richieste per raddoppio Telesina. Il Comune censisce immobili e terreni

redazione 1 mese fa

Telesina, fino al 9 maggio deviazione di 300 metri su bretella attigua per lavori linea Napoli-Bari

redazione 1 mese fa

Il Comitato S.o.S. 372 scrive all’Anas sul cantiere dell’Alta Velocità che interferirà con la Telesina

redazione 1 mese fa

Telesina, Salvini su secondo lotto: “A breve conferenza dei servizi per progetto definitivo”

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content