fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Forum degli amministratori, Papa Francesco scrive ad Accrocca e plaude all’iniziativa

L'evento si svolgerà al Centro “La Pace” di Benevento il 24, 25 e 26 giugno prossimi attraverso dibattiti, laboratori sui temi dei flussi delle persone e dei capitali, sul futuro della cultura, sul welfare, sull'ambiente e sul paesaggio. Sarà aperto, alla presenza di tutti i vescovi delle aree interne, dalla relazione dell'economista della Lumsa, Luigino Bruni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Auspico che si dedichi ogni energia per ridare speranza alle perone più deboli e bisognose d’aiuto in vista di una società sempre più accogliente, fraterne e a misura d’uomo”. Sono alcune parole della lettera a firma di Papa Francesco inviata all’arcivescovo metropolita di Benevento Felice Accrocca in occasione dell’imminente “Primo Forum degli amministratori campani” in programma al Centro “La Pace” di Benevento il 24, 25 e 26 giugno prossimi.

L’attenzione alle aree interne e il suggerimento di un metodo operativo fatto di collaborazione, ascolto dei bisogni della comunità territoriali e di strategie non particolaristiche, che possa convergere in un concreto progetto da proporre ai governi locale e centrale è l’obiettivo che si pone la tre giorni di dibattito, studio e laboratori sui temi dei flussi delle persone e dei capitali, sul futuro della cultura, sul welfare, sull’ambiente e sul paesaggio, a cui hanno dato adesione numerosi sindaci del Sannio e dell’Irpinia, quello di Pompei e studiosi. Saranno inoltre invitati personalmente dall’arcivescovo Accrocca anche i parlamentari sanniti.

Assicura Accorcca che “la discesa in campo dei vescovi sulle tematiche della desertificazione e le difficoltà dei territori interni avvenuta un mese fa con una lettera congiunta e a cui fa seguito il Forum non rappresenta una denuncia sulla gestione e sulle scelte politiche degli amministratori locali, ma un monito e un invito a scegliere la comunità piuttosto che i particolarismi e la testimonianza di una Chiesa incarnata nei territori in cui opera.”

A conclusione della tre giorni che sarà aperta alla presenza di tutti i vescovi delle aree interne, dalla relazione dell’economista della Lumsa, Luigino Bruni su “La forza dei territori, la debolezza della solitudini”, si snoderà attraverso laboratori e testimonianze di buone pratiche per concludersi con la firma del patto dei cammini, sarà stilato un documento di sintesi che potrebbe essere sottoposto all’attenzione del governo centrale.

Di seguito il testo integrale della lettera di Papa Francesco inviata all’arcivescovo Accrocca:

“In occasione del Forum degli Amministratori campani, promosso dai Vescovi di codesta Metropolia, desidero esprimere il mio apprezzamento per l’importante iniziativa volta a favorire atteggiamenti e progetti in favore della popolazione.

Ringrazio i Pastori di questa terra per la loro sollecitudine nell’offrire criteri morali e contribuire a discernere itinerari buoni per superare le difficoltà del momento. In pari tempo, incoraggio i partecipanti al convegno a dedicarsi al governo della cosa pubblica con spirito di servizio, sforzandosi di testimoniare con serenità e atteggiamento propositivo i valori della trasparenza e dell’onestà, tenendo conto anche della Dottrina Sociale della Chiesa, in armonia con le diverse sensibilità culturali.

La condizione precaria delle fasce più deboli della società richiede da parte di tutti – istituzioni, comunità ecclesiali, realtà educative e assistenziali – un costante sforzo per chinarsi sulle difficoltà e le sofferenze di tanti nostri fratelli e sorelle, offrendo loro gesti concreti di condivisione e di solidarietà.

Auspico, pertanto, che si dedichi ogni energia per ridare speranza alle persone più deboli e bisognose di aiuto, in vista di una società sempre più accogliente, fraterna e a misura d’uomo. Assicuro la mia preghiera affinché l’incontro possa produrre frutti di bene, e di cuore invio la mia Benedizione.”

Le dichiarazioni nel serivzio video

Annuncio

Correlati

Christian Frattasi 6 giorni fa

Tutelare l’ambiente per contrastare la crisi sociale: all’Unisannio focus sull’enciclica di Papa Francesco

redazione 3 settimane fa

Terremoto in Marocco, l’arcivescovo Accrocca lancia raccolta fondi a favore delle popolazioni colpite

redazione 3 settimane fa

Ottant’anni fa le bombe su Benevento, Accrocca: “Cittadini vittime della follia della guerra. Oggi come allora”

redazione 1 mese fa

I “colori” di Castelvenere protagonisti nell’udienza con Papa Francesco

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Le voci dagli spogliatoi, Andreoletti: “Decisive le individualità e il pubblico. Io devo fare di più”

redazione 9 ore fa

La Strega fa la magia: sotto di due gol, rimonta e batte il Crotone

redazione 12 ore fa

Questione 118. La richiesta a De Luca, Asl e Mastella: ‘Più tutela nel Fortore Miscano’

redazione 12 ore fa

Il Comitato ABC Sannio: ‘Mozione contro società mista per gestione Grande adduzione dell’acqua in Campania’

Primo piano

redazione 9 ore fa

Le voci dagli spogliatoi, Andreoletti: “Decisive le individualità e il pubblico. Io devo fare di più”

redazione 9 ore fa

La Strega fa la magia: sotto di due gol, rimonta e batte il Crotone

redazione 12 ore fa

Questione 118. La richiesta a De Luca, Asl e Mastella: ‘Più tutela nel Fortore Miscano’

redazione 12 ore fa

Il Comitato ABC Sannio: ‘Mozione contro società mista per gestione Grande adduzione dell’acqua in Campania’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content