fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

L’istituto Federico Torre conclude l’anno scolastico con “Le parole della solidarietà”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è chiuso con apprezzabili risultati il percorso di studio e di ricerca intrapreso dagli alunni dell’Istituto “Federico Torre” nell’ambito del progetto Il mantello tagliato. Le parole della solidarietà promosso dalla Società Dante Alighieri – Comitato di Benevento, nella persona della Presidente Elsa Maria Catapano, in accordo con il Centro Servizi del Volontariato della provincia di Benevento (CESVOB).

Il progetto fa parte delle attività volte al potenziamento ed alla valorizzazione delle competenze linguistiche e di cittadinanza che hanno rappresentato il filo conduttore dell’azione svolta dall’IC “Torre” durante l’anno scolastico appena concluso. Gli alunni delle nove classi coinvolte nel percorso sono stati guidati dalle insegnanti nell’approfondimento della tematica proposta per costruire insieme una cultura della solidarietà capace di travalicare ogni forma di pregiudizio: partendo dalla lettura di testi letterari e di cronaca si è attivato il percorso di ricerca e selezione argomentativa a cui è seguita la rielaborazione sotto forma di diverse tipologia di scrittura. Un flusso di idee, pensieri e riflessioni che ha generato processi di critica ed autocritica, portando gli alunni ad immedesimarsi in situazioni di vita diverse dalla propria.

I lavori prodotti hanno partecipato alla III edizione di PAROLEinFESTA, concorso incluso nel progetto, che ha premiato le proposte dei seguenti alunni della scuola secondaria di I grado: Elena Giangregorio e Genoveffa Morcone della classe II B classificate al 1° posto; Marco De Luca, Alessandra Di Rienzo, Giulia Franco e Lorenzo Sorrentino della II G classificati al 2° posto; Alessandro Agrella, Benedetta Boscaino, Leandro Fanelli, Antonio Fusco, Alessandro Mignone, Francesca e Rita Porriello della classe I F classificati al 3° posto.

“Che cos’è per noi la solidarietà?” si chiedono Elena e Genoveffa che aggiungono: “La solidarietà è per noi, più di ogni altra cosa, sinonimo di fratellanza, quel sentimento che spinge una persona a prestare il proprio aiuto, morale e materiale, a chi ne ha bisogno per migliorare le condizioni di vita. Può trattarsi di assistere chi è povero, chi è migrante, chi chiede asilo politico, chi è rifugiato, chi è senza lavoro e senza casa, chi è anziano, chi è malato ovvero chi è indifeso…”. Questo il punto di partenza, ma anche la conclusione e la sintesi di una riflessione più ampia che parte dalla scuola e che intende trasmettere a tutti il significato di un principio oggi troppo spesso dimenticato. Grande la soddisfazione espressa dalla Dirigente Maria Luisa Fusco e dalla referente del progetto prof.ssa Giovanna De Luca per i risultati conseguiti dagli alunni e per i contenuti di un percorso sostenuto e realizzato grazie al lavoro svolto dalle docenti Maria Grelle, Maria Mainiero, Silvana Mercurio, Tiziana Raieta, Sandra Davidde, Paola De Toma, Anna Fallarino, Carla Oliviero e Silvia Verusio.

Annuncio

Correlati

Christian Frattasi 11 ore fa

Lingue straniere, Intelligenza Artificiale, Economia e Business: a Benevento ecco la Scuola Internazionale del Sannio

redazione 2 giorni fa

Vicenda plesso Pacevecchia, De Pierro: “Amministrazione ha agito con celerità e tempestività, evitare speculazioni”

redazione 2 giorni fa

Derattizzazione e cattivi odori al plesso Pacevecchia: l’opposizione chiede la convocazione della Commissione Consiliare

redazione 4 giorni fa

Topi nel plesso Pacevecchia, il Comune chiarisce: ‘Interventi tempestivi per garantire massima salubrità degli ambienti’

Dall'autore

redazione 24 minuti fa

Degustazioni allo Strega Foyer, Mascherate e Fuoco di Sant’Antuono: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 24 minuti fa

Wg flash 24 del 17 gennaio 2025

redazione 11 ore fa

Asl e ospedale, dg in scadenza ad agosto: c’è l’avviso per le nuove nomine. Volpe ai saluti

redazione 11 ore fa

Vizio di notifica per la cartella esattoriale del 2014 presso la ditta e non al suo titolare: l’AsLimItaly chiarisce

Primo piano

redazione 24 minuti fa

Wg flash 24 del 17 gennaio 2025

redazione 24 minuti fa

Degustazioni allo Strega Foyer, Mascherate e Fuoco di Sant’Antuono: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 11 ore fa

Asl e ospedale, dg in scadenza ad agosto: c’è l’avviso per le nuove nomine. Volpe ai saluti

Christian Frattasi 11 ore fa

Lingue straniere, Intelligenza Artificiale, Economia e Business: a Benevento ecco la Scuola Internazionale del Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content