fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Musica, incontro e dialogo: gli studenti danno vita all’Orchestra Mediterranea

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Unire gli studenti dei Licei musicali e delle scuole secondarie a indirizzo musicale del Sannio, e non solo, in un progetto interculturale sulle tracce dell’insegnamento di San Francesco d’Assisi. Nasce con questo bellissimo intento il progetto dell’Orchestra Mediterranea, promosso dalla provincia dei frati minori del Sannio e dell’Irpinia, insieme all’Istituto Comprensivo di Vitulano e al Liceo Statale “G. Guacci” di Benevento.

Un percorso che vedrà il suo culmine il prossimo 8 giugno, presso la Basilica SS. Annunziata e S.Antonio di Vitulano, con un concerto dell’orchestra, composta da circa 50 elementi, diretta dal Maestro sannita Erasmo Petringa. Nel corso della serata saranno eseguite musiche etniche-popolari scritte proprio dal musicista di Airola.

L’evento è stato presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa alla Rocca dei Rettori, alla presenza di Fra Antonio Tremigliozzi, Ministro Provinciale dei frati minori del Sannio e dell’Irpinia, del musicista sannita direttore artistico e musicale del progetto, Petringa, del sindaco di Vitulano, Raffaele Scarinzi, e di Luigi Pisaniello, dirigente dell’istituto comprensivo di Vitulano.

L’evento nasce in concomitanza con le celebrazioni dell’VIII centenario dell’incontro di San Francesco D’Assisi con il sultano di Egitto. Una iniziativa che vuole essere una testimonianza di dialogo e che, oltre all’esibizione, punta ad una proficua collaborazione tra tutte le scuole musicali della Regione.

“E’ un progetto ambizioso che vuole promuovere le diverse culture musicali in un dialogo costante tra studenti e territorio – ha concluso Petringa –. Per questo abbiamo scelto le musiche del mediterraneo: un modo per unire diversi linguaggi e legarli tra di loro attraverso la passione dei ragazzi”.

All’orchestra hanno aderito il liceo “Guacci” di Benevento; l’istituto comprensivo “Bosco Lucarelli” di Benevento, l’istituto comprensivo “Pascoli” di Benevento e l’istituto comprensivo “Virgilio IV” di Napoli.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

L’olio extravergine sannita incontra l’Europa: successo per la visita al Progetto YEP della Pro Loco Foglianise

redazione 3 giorni fa

Vitulano, depositate oltre 500 firme contro la nuova antenna 5G

redazione 3 settimane fa

Ore di apprensione per il 17enne pestato a Montesarchio: rinviato l’evento ‘Vitulano in Rosa’

redazione 3 settimane fa

Dal 31 ottobre al 2 novembre torna la Sagra della Castagna e del Pecorino a Vitulano

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Sannio, forte scossa in serata: terremoto di magnitudo 4 con epicentro a Montefredane

redazione 7 ore fa

Benevento, chiusa via Adua all’incrocio Diaz-Principe di Napoli: accertato pericolo crollo di un fabbricato

redazione 7 ore fa

Benevento, 15enne tenta di introdurre droga in carcere per il padre detenuto: arrestato

redazione 8 ore fa

Benevento, scontro auto-moto in viale degli Atlantici: ferito giovane centauro

Primo piano

redazione 4 ore fa

Sannio, forte scossa in serata: terremoto di magnitudo 4 con epicentro a Montefredane

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

‘L’Iseo perduto di Benevento’: Marcellino Aversano nel suo libro racconta il viaggio del culto isiaco dall’Egitto al Sannio

redazione 7 ore fa

Benevento, chiusa via Adua all’incrocio Diaz-Principe di Napoli: accertato pericolo crollo di un fabbricato

redazione 7 ore fa

Benevento, 15enne tenta di introdurre droga in carcere per il padre detenuto: arrestato

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content