fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Cerreto Sannita: successo nel week end per “Buongiorno Ceramica” con l’arte a tutto tondo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Musica tra le ceramiche, un binomio unico nel suo genere offerto dagli alunni dell’IIS Carafa-Giustiniani di Cerreto Sannita a margine della presentazione della Guida “Le Città della Ceramica” realizzata del Touring Club Italiano in collaborazione con l’AiCC. Un evento inserito nella due giorni “Buongiorno Ceramica”, la quinta edizione del progetto promosso e coordinato a livello nazionale dall’Associazione Italiana Città della Ceramica che, come ormai accade da anni, è stato riproposto a Cerreto, quest’anno con il contributo ancora più valido dei ragazzi del Liceo Artistico e Musicale.

Sabato 18 maggio infatti nell’aula magna dell’Istituto si è tenuta prima la presentazione della Guida e poi l’inaugurazione di una mostra di Ceramica Artistica tradizionale e contemporanea. Una vera e propria “celebrazione” della ceramica coordinata dall’attivissimo vicepresidente dell’AiCC, cerretese doc, Lucio Rubano, che ha raccolto prima i saluti di soddisfazione della dirigente dell’Istituto Giovanna Caraccio per aver ospitato e collaborato alla realizzazione dell’evento (“Crediamo nella collaborazione interistituzionale, un connubio vincente”) e poi del vicesindaco Di Lauro che ha definito Cerreto non solo membro della famiglia della città della ceramica ma una sorta di “hub” del settore (“un punto di innovazione particolarmente avanzato”).

E’ seguito poi l’intervento del Conservatore del Museo della Ceramica Giuseppe Zoschg che ha relazionato sul design dei servizi, sul rapporto tra arte e musica, sulla crisi del design, del nuovo artigiano e dell’importanza della conservazione (“Puntare all’ecologia della materia ma anche all’ecologia dell’artificio”). Angelo Falde, Presidente del Lions Club Arco di Traiano di Benevento ha sottolineato la collaborazione attiva e fattiva con Cerreto, infine Alfredo Fierro, Console del Touring Club, che ha ricostruito i suoi “precedenti”; cerretesi e ha aggiunto sulla ceramica: “L’arte è un traino per la conoscenza e la scoperta del territorio”. “Un’occasione per riflettere sull’arte nelle sue diverse forme – ha aggiunto Rubano – Grazie alla scuola da sempre in dialogo costante con l’Associazione, un luogo di conoscenza e formazione per consolidare la tradizione della lavorazione della ceramica locale”. Al taglio del nastro della mostra “Materia in atto” realizzata dai ragazzi del Liceo Artistico con tanto di brindisi offerto dalla Cantina La Guardiense di Guardia Sanframondi, è seguito infatti il concerto dei ragazzi Liceo Musicale dal titolo “Arte in Musica”, un viaggio musicale tra antico e moderno.

“Un doveroso ringraziamento va – conclude il vicepresidente Rubano – anche ai docenti: Claudia Iesce, responsabile del Liceo Artistico e curatrice della mostra “Materia in atto” realizzata con la collaborazione dei prof. Giuseppe Massarelli, Marco de Lerma e Lucio Monda. Grazie alle docenti Federica Federici, Lina Perfetto, Anna Ciarlo e Nicla Cassella per aver accompagnato e diretto il laboratorio all’aperto curato dagli alunni del Liceo Artistico. Grazie anche alla prof.ssa Albina Ciarleglio, coordinatrice della Sezione ad Indirizzo Musicale che insieme ai maestri Carmine Ciotta e Dario di Maio hanno preparato e diretto il concerto “L’arte in musica”. Grazie a tutti i dipendenti comunali che si sono adoperati per l’allestimento della mostra ed a quelli che insieme ai giovani del Servizio Civile hanno reso possibile, anche oltre il normale orario di lavoro, l’apertura e la visita del Museo. Infine grazie al Corpo di Polizia Locale per il servizio impeccabile offerto con grande professionalità”.

Domenica 19 maggio si è tenuto in Largo Sant’Antonio, nell’ambito dello stesso evento Buongiorno Ceramica, il concerto “Homenaje a Paco”, a cura del Gruppo Hermanos – A Virtuoso Guitar Trio. Non sono mancate nella due giorni opere dimostrazione al tornio e manipolazione d’argilla lungo il corso cittadino e nel Centro Polifunzionale, in mostra laboratori liberi con artigiani all’opera, quest’ultimi veri protagonisti del mondo della ceramica cerretese.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Cerreto Sannita, dal 9 dicembre il nuovo corso di formazione sui temi della violenza maschile

redazione 2 settimane fa

Cerreto Sannita, AVS: l’ex Ospedale diventi presidio per la cura dei disturbi dell’alimentazione

redazione 2 settimane fa

Carabinieri, il comandante provinciale Marco Keten in visita alla Compagnia di Cerreto Sannita

redazione 2 mesi fa

Ceramica Rondine: l’eccellenza italiana che trasforma la materia in progetto

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Regionali, Mario Pepe: ‘Con i dati emersi quale futuro per la nostra provincia?’

redazione 8 ore fa

Docenti del Convitto Nazionale di Benevento ancora premiate con con European Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

redazione 8 ore fa

Asia, successo per la giornata di sensibilizzazione sui RAEE

redazione 9 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

Primo piano

redazione 9 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

redazione 10 ore fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 11 ore fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 11 ore fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content