fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Consorzio di Bonifica Sannio Alifano, Abitabile chiede l’intervento di Mortaruolo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’art.3 della L.R. 11/2012, che sanciva il trasferimento del personale del soppresso Consorzio di Bonifica della Valle Telesina al Consorzio di Bonifica Sannio Alifano, dopo un iter durato quasi sette anni che ha investito il TAR di Napoli, il Consiglio di Stato e la Corte Costituzionale, è stato abrogato.La L.R. n.60/2018, che ha abrogato l’art.3 della L.R. 11/2012, ha previsto all’articolo 1, commi 4, 5, 6 e 7 un finanziamento, in tre anni, di tre milioni di euro al Consorzio di Bonifica Sannio Alifano e tre milioni di euro al Consorzio di Bonifica Sessa-Aurunco che dovranno provvedere oltre un piano di valorizzazione territoriale nell’ambito del Comprensorio di Bonifica dell’ex Consorzio della Valle Telesina ed anche all’assorbimento delle risorse umane dell’ex Consorzio della Valle Telesina”. Così in una nota il sindacalista Ciro Abitabile che, dopo l’intervento del prefetto di Benevento,, chiede al consigliere regionale Erasmo Mortaruolo l’indizione di una audizione in commissione.

“Il Consorzio di Bonifica Sessa Aurunco – aggiunge -, nella riunione tentasi presso la Prefettura di Benevento il 21 febbraio 2019, esclude la possibilità di assorbire anche parzialmente il personale del soppresso Consorzio di Bonifica della Valle Telesina e pertanto può essere revocato il contributo.

Per questo chiedo – conclude – l’ indizione di un’audizione ed un suo energico intervento per l’ottemperanza della L.R. 60/2018 Art. 1 comma 4, 5, 6 e 7 e/o alla revoca del contributo al Consorzio di Bonifica Sessa Aurunco (restio all’assorbimento del personale) e assegnarli al Consorzio di Bonifica del Sannio Alifano propenso, nella persona del Presidente Dott.Alfonso Santagata, a valorizzare il territorio telesino ed assorbire in toto il personale fino al pensionamento degli stessi. È impensabile  che solo il Sannio ed in special modo la Valle Telesina, a vocazione prettamente agricola, non abbia un Consorzio di Bonifica e di irrigazione proprio, seppur distaccato, e poter usufruire della professionalità di dipendenti che hanno per anni già operato in tale settore. Solo un  energico ed immediato intervento può apportare una svolta, superando gli eventuali ostacoli burocratici ed amministrativi e risolvere nei tempi più brevi la risoluzione di questa odissea che dura da ben 18 anni”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 mesi fa

Rinnovo cariche sociali ANBI Campania: Della Rocca eletto vice presidente

redazione 3 anni fa

Franco Della Rocca nuovo presidente del Consorzio di bonifica Sannio Alfano

Antonio Corbo 3 anni fa

Alla Rocca via libera alla ‘terna’ per il Consorzio di bonifica, ma il nodo Samte agita la Provincia

redazione 3 anni fa

Rinnovo Consorzio Sannio Alifano, vince la squadra del presidente uscente Della Rocca: i commenti

Dall'autore

redazione 48 minuti fa

Cerreto Sannita, AVS: l’ex Ospedale diventi presidio per la cura dei disturbi dell’alimentazione

redazione 3 ore fa

Usura, in Appello pena ridotta per un 85enne beneventano: non andrà in carcere

redazione 3 ore fa

Gestione idrica, Corona attacca il programma di Fico: ‘Anche per lui l’acqua del Biferno deve essere sostituta da quella della Diga di Campolattaro’

redazione 3 ore fa

Riunito il neo costituito Comitato Tecnico Scientifico della Fondazione ITS ICT CAMPUS

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

FdI, Donzelli nel Sannio per sostenere i candidati alle Regionali: “Grande rimonta, ora la partita è aperta”

redazione 4 ore fa

Mastella contro De Luca: “Dice ‘votate tutti tranne me’. Non gli va giù il non essere mai stato in sudditanza politica”

redazione 9 ore fa

Benevento, rubano da Decathlon ma vengono bloccati: arrestati due giovanissimi

redazione 9 ore fa

Natale da sogno allo Spazio Conad del Buonvento: luci, addobbi e magia per tutta la famiglia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content