fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Altri sport

Benevento capitale della pallamano giovanile: in città arrivano le finali nazionali

Attese oltre 2500 persone tra atleti e accompagnatori. Lauro: “Occasione importante di promozione sportiva, turistica e culturale”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Benevento sarà la capitale italiana dell’handball giovanile. L’Asd “Palamano Benevento”, infatti, si è candidata ed ha ottenuto dalla federazione l’ok per lo svolgimento nel Sannio delle finali nazionali Under21 e Under 19 – maschili e femminili – oltre che per lo svolgimento del Torneo delle aree, uno scontro tra le migliori rappresentative regionali.

Già fissate anche le date per la manifestazione di livello nazionale: nei giorni 30 e 31 maggio e 1 e 2 giugno si disputerà la fase finale per quanto riguarda la categoria Under 21, contestualmente andrà in scena anche il Torneo delle aree con 16 partecipanti. Dal 6 al 9 giugno invece saranno i ragazzi dell’Under 19, maschile e femminile, a contendersi il titolo di campione d’Italia. In tutto secondo le stime dovrebbero giungere in città circa 2500 persone tra atleti, accompagnatori e familiari.

Una occasione di promozione territoriale importante che il Comune di Benevento ha voluto valorizzare attraverso un protocollo d’intesa approvato con una delibera di giunta dello scorso 26 marzo. L’intesa coinvolge l’Asd Pallamano Benevento, Palazzo Mosti e la sezione Turismo di Confindustria.

Le gare si disputeranno al “PalaFerrara” ed anche alla Tensostruttura dell’Istituto Alberghiero (ex Marco Polo) in via S. Colomba. “L’auspicio, però – ha commentato il delegato allo Sport del Comune, Enzo Lauro – è riuscire ad utilizzare il ‘PalaTedeschi’. Sarebbe una sorta di prova generale in vista delle Universiadi e un momento di aggregazione sociale e sport imperdibile”.

Non solo, la manifestazione rappresenta anche un momento di forte promozione culturale e del patrimonio artistico e monumentale di Benevento. “Per questo – ha aggiunto Lauro – oltre al coinvolgimento di Confindustria, puntiamo anche alla promozione degli itinerari turistici del circuito dei ‘4 Imperatori’ e di quello delle ‘Streghe’. Un modo per promuovere la città attraverso i valori dello sport e del nostro patrimonio culturale”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Concessione del PalaTedeschi, il Presidente Lombardi risponde alla Lega sul caso H.C. Sannio

redazione 2 anni fa

HC Sannio Benevento, questione Palazzetto ancora irrisolta

redazione 2 anni fa

Trofeo Coni, la sannita Marina Bosco brilla nel Beach Handball

redazione 2 anni fa

Handball Club Sannio pronta al campionato di B. Ma ancora disagi per gli allenamenti in trasferta

Dall'autore

redazione 57 minuti fa

Paupisi, alla Sagra del Cecatiello il gruppo folk ‘Fontanavecchia’

redazione 1 ora fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 1 ora fa

Russo (Lega): “Commercio in agonia, urge un piano serio di rilancio del centro storico di Benevento”

redazione 1 ora fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Primo piano

redazione 1 ora fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 1 ora fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 2 ore fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 2 ore fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content