fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

L’ex procuratore nazionale antimafia Roberti in città: “Nessun territorio è immune da mafie”

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
00:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters

    Ascolta la lettura dell'articolo

    “Nessun territorio è immune dalla criminalità e dalla corruzione. Per questo servono un cambiamento di mentalità, tenere sempre alta l’attenzione, agire con risorse adeguate per la prevenzione e la repressione”. Sono queste, in sintesi, le parole del già procuratore nazionale antimafia e attuale assessore regionale alla Sicurezza e Legalità, Franco Roberti, dichiarate in occasione del decimo incontro di Cives sul tema “Forti contro la corruzione e le mafie”.

    Incontro definito dal referente provinciale di Libera Benevento, Michele Martino, rivolgendosi ai numerosi giovani intervenuti presso il Centro di Cultura “R. Calabrìa” come “assemblea pubblica per affermare che non ci spaventano le azioni di terrore e i gesti criminosi accaduti la scorsa notte in città e nelle ultime settimane nel Sannio” e invitando loro a procedere nel percorso di formazione e di condivisione con gli adulti per diventare liberi e forti attraverso la conoscenza, la consapevolezza e la responsabilità e scegliendo di stare dalla parte giusta e di agire nella e per la legalità.

    All’incontro, coordinato dal direttore dell’Ufficio per i problemi sociali e il lavoro della Diocesi di Benevento, Ettore Rossi, hanno preso parte, tra gli altri, i vertici locali di Procura e autorità militari.

    Le dichiarazioni nel servizio video

    Annuncio

    Correlati

    redazione 2 giorni fa

    Benevento, Polizia e Libera ricordano gli agenti uccisi in via D’Amelio

    redazione 2 giorni fa

    Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

    redazione 2 giorni fa

    Capitale Italiana della Cultura 2028: la sindaca di Fiesole lancia la proposta di un incontro tra i comuni candidati

    redazione 1 settimana fa

    Benevento e Pietrelcina: sinergia per la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

    Dall'autore

    redazione 42 minuti fa

    Un caffè, una storia: Sannio Matic, trent’anni di passione e innovazione nel cuore del Sannio

    redazione 10 ore fa

    Caserta-Benevento, Cairella (Lega) a Sorrentino: ‘Nostro impegno concreto, Mastella in 50 anni cosa ha fatto?’

    redazione 15 ore fa

    Sinistra Italiana interviene sulla centralità delle aree interne in una rinnovata agenda politica

    redazione 15 ore fa

    Benevento-Caserta, Sorrentino (NdC): “Opera strategica, ma ora servono fatti: basta proclami”

    Primo piano

    redazione 42 minuti fa

    Un caffè, una storia: Sannio Matic, trent’anni di passione e innovazione nel cuore del Sannio

    Marco Staglianò 42 minuti fa

    Ha vinto Schlein, ha vinto De Luca, ha vinto Conte. In Campania vincerà il centrosinistra

    redazione 15 ore fa

    Sinistra Italiana interviene sulla centralità delle aree interne in una rinnovata agenda politica

    redazione 15 ore fa

    Benevento-Caserta, Sorrentino (NdC): “Opera strategica, ma ora servono fatti: basta proclami”

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.