fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Principe: “Mastella faccia chiarezza su qualità acqua. Si convochi Consiglio Comunale”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Attraverso il puntuale contributo che l’associazione Altrabenevento fornisce alla comunità, – scrive in una nota Vittoria Principe, esponente del Pd – si sta sviluppando da tempo un dibattito (concetto buonista vista che è solo l’associazione che fornisce indicazioni) sulla qualità dell’acqua che alimenta la gran parte della città, più precisamente Libertà, Ferrovia e Centro Storico. I dati che emergono sono in contrasto; da una parte l’amministrazione ritiene che la qualità dell’acqua risulti essere idonea nei limiti consentiti per legge, dall’altra ci dicono che l’acqua è contaminata da valori alti quali, (esame effettuato dall’Arpcc Dicembre 2018), il tetracloroetilene.

Da quel che sostiene l’associazione il Comune, dopo il diniego della Gesesa ad effettuare i rilievi, – continua Principe – sembra che abbia investito circa 50mila euro per effettuare controlli con un carico di spese non dovute. La situazione non è delle più favorevoli per la comunità interessata alla erogazione del servizio. E quindi si riscontra una attività di informazione puntuale da parte dell’associazione e un silenzio assordante da parte dell’amministrazione, con in mezzo i cittadini che si interrogano sulla salubrità dell’acqua. Inoltre, bisogna spiegare come mai dopo l’allarme ARPAC non si è provveduto subito a nominare una task forze per affrontare il problema.

Perché il Comune in dissesto paga le analisi? Quali laboratori sono stati individuati e come? Quali società sono state contattate e a chi è stato conferito l’incarico di bonificare l’area? Perché in forma preventiva non si chiudono i pozzi interessati? Perché i dati forniti dall’ARPAC non sono stati ritenuti esaustivi e quindi si è fatto ricorso a laboratori esterni?

Ma il dramma che in questo momento vivono i cittadini – prosegue la nota – è la mancanza di una corretta informazione. Di una certezza di quello che la società Gesesa fornisce dietro lauto pagamento dei cittadini. Il Sindaco, l’assessore al ramo e il Consiglio Comunale tutto, dovrebbero farsi carico di tranquillizzare con dati certi la comunità, è da questi comportamenti che si giudica anche l’operato di un ente. Si convochi un consiglio comunale aperto ad hoc e la parte politica faccia chiarezza sui dati.

La chiusura, la mancata disponibilità al confronto, al dialogo porta al dubbio e all’incertezza. Che nessuno immagini di essere proprietario dell’ente si è solo amministratori pro tempore. Piuttosto che pensare a Baglioni, Morandi e quant’altro ed ad imbonire il popolo con feste e triccaballacchi, – conclude Principe – affronti le questioni serie della città”.

Annuncio

Correlati

redazione 5 ore fa

Benevento, l’opposizione: ‘Nuova bocciatura per Sannio Acque, riaprire discussione su scelte sbagliate‘

redazione 7 ore fa

Metro Plus – Città Medie: pubblicato l’Avviso per il progetto ‘COINLAB’

redazione 10 ore fa

Greco e Petrone: “Progetto Mangia Vetro: plauso unanime in Commissione”

redazione 11 ore fa

Forgione (Eic): “Sannio Acque, diniego parziale Corte dei Conti non rappresenta ostacolo gravoso”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Valle Telesina: agricoltore 66enne perde la vita in uno scontro con camion

redazione 5 ore fa

Benevento, l’opposizione: ‘Nuova bocciatura per Sannio Acque, riaprire discussione su scelte sbagliate‘

redazione 5 ore fa

Regionali, Cirielli ancora una volta nel Sannio: doppio incontro elettorale con Matera

redazione 6 ore fa

Regionali, il M5s presenta i candidati sanniti: appuntamento il 30 ottobre

Primo piano

redazione 4 ore fa

Valle Telesina: agricoltore 66enne perde la vita in uno scontro con camion

redazione 5 ore fa

Benevento, l’opposizione: ‘Nuova bocciatura per Sannio Acque, riaprire discussione su scelte sbagliate‘

redazione 9 ore fa

Montesarchio, rubano attrezzatura agricola da furgone: due arresti. San Leucio del Sannio, droga in casa: 49enne in manette

Gianrocco Rossetti 10 ore fa

“Non ci fermeremo”: la rabbia dei forestali delle Comunità Montane sannite contro ritardi e burocrazia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content