fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Il Comitato cittadini in bicicletta: “A che serve un ponte ciclabile in una città anti-bici”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Alla luce dell’apertura del ponte didattico ciclo-pedonale di Santa Maria degli Angeli, il comitato cittadini in bicicletta vuole porgere alcune domande all’amministrazione e ai consiglieri comunali tutti: perchè è stato stravolto il progetto originario che definiva il ponte come un asse di collegamento tra due piste ciclabili “in corso di realizzazione” che invece non verranno realizzate?”. Così in una nota gli iscritti al comitato cittadino che a pochi giorni dall’inaugurazione della nuova struttura lungoil il fiume Sabato intervengono per commentare il porgetto.

“Che senso ha – aggiungono i ciclisti – realizzare un’asse di collegamento senza realizzare ciò che questo ponte avrebbe dovuto collegare? Forse è dovuto al fatto che il ponte è interamente pagato dall’Europa mentre le piste ciclabili erano a carico del Comune? Perchè in questi 8 anni non si è mai provveduto a realizzare le piste ciclabili che il ponte avrebbe dovuto collegare? Che senso ha inaugurare un ponte per le bici quando chi lo inaugura ha pubblicamente accusato le persone che usano la bici di spacciare la droga? E’ mai possibile che nell’amministrazione nessuno riesca a capire che la bici è un mezzo di trasporto e come tale viene usato da sempre più persone, le quali vogliono potersi muovere in sicurezza? Perchè non si riesce a capire che la costruzione del ponte era fondamentale per realizzare un piano di mobilità ciclabile che riducesse l’uso dell’automobile in città e che senza il piano il ponte non ha ragione di esistere? Perchè questa amministrazione si ostina a non voler capire che l’uso della bicicletta è l’unica soluzione possibile per migliorare l’aria, snellire il traffico, svuotare i parcheggi, ridurre le emissioni e che i soldi europei erano finalizzati a questo? Che senso ha inaugurare una pista ciclabile periferica e poi mettere un divieto lungo un’area pedonale centrale, andando per giunta contro il Codice della Strada? Che senso ha inaugurare un ponte ciclo-pedonale e poi ordinare ai vigili di multare le persone che usano la bici per andare al lavoro? Non era forse il caso di restituire questi soldi all’Europa e far costruire questo ponte in una città dove se usi la bici per andare al lavoro non rischi di essere fermato dalle forze dell’ordine?

Speriamo di ricevere le risposte adeguate – conclude la nota – , nel frattempo faremo le stesse domande anche alla Regione Campania (che col Comune firmò l’accordo per l’utilizzo di questi fondi europei) e all’Unione Europea (che ha finanziato interamente l’opera). Infine, ricordiamo a tutti quelli che vogliono usare la bici per recarsi al lavoro che è del tutto legittimo pedalare lungo Corso Garibaldi in quanto l’ordinanza sindacale non contiene le motivazioni necessarie a far sì che un’ordinanza abbia più valore di una legge nazionale (ovvero il Codice della Strada, il quale stabilisce che le biciclette possono circolare nelle aree pedonali). Ricordiamo inoltre che il ciclista non deve mai essere di intralcio e di pericolo ai pedoni, che hanno sempre la precedenza nelle aree pedonali, come stabilito dallo stesso codice della strada”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Impianto LABIT in località Piana: il Comune di Ponte chiarisce la propria posizione

redazione 2 giorni fa

Il Codacons diffida il Comune di Ponte: ‘Fermate l’impianto di bitumi in via Piana. A rischio salute e ambiente’

redazione 1 settimana fa

‘Pedalando sulle colline beneventane’, c’è il dispositivo traffico

redazione 1 mese fa

Ponte, rete viaria compromessa dai lavori dell’Alta Velocità: il sindaco chiede incontro urgente

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content