fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Eolico a San Lupo, il sindaco di Cerreto Sannita difende scelta di autorizzare transito mezzi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il sindaco di Cerreto Sannita, Giovanni Parente, interviene a difesa della decisione della giunta municipale di autorizzare il transito – su alcune strade comunali – degli automezzi funzionali alla costruzione del Parco eolico a San Lupo.

«Bisogna preliminarmente sgomberare il campo – scrive – da un’ambiguità di fondo: la costruzione del parco eolico a San Lupo non riguarda il territorio di Cerreto Sannita, né poteva essere impedita in nessun modo dagli organi rappresentativi della comunità cerretese. Si tratta, infatti, di opere di pubblica utilità, indifferibili e urgenti, autorizzate dalla Regione Campania.

Ciò premesso, rivendico con convinzione la decisione di autorizzare il transito sul territorio comunale degli automezzi di cantiere delle ditte che stanno costruendo in questi giorni l’impianto – in deroga ai limiti di massa sulle strade comunali previsti dal codice della strada – per le seguenti ragioni.

In primo luogo, si tratta di un lasso di tempo limitato – i lavori dovranno terminare entro il 30 settembre 2019. In secondo luogo, si tratta di strade ben identificate e periferiche: Serre Monte Coppe, Monte Coppe, strada vicinale Sant’Angelo n.1, strada per Pontelandolfo per circa un km. In terzo luogo, si tratta di automezzi già identificati per targa e modelli. La polizia municipale ha più volte effettuato puntuali controlli ed ha verbalizzato la regolarità dei mezzi e dei materiali trasportati.

A fronte di tale impercettibile sacrificio, – prosegue il primo cittadino – ci è sembrata un’opportunità e non una sciagura la possibilità di conseguire la cospicua somma di 80mila euro. Tale somma di denaro sarà utilizzata per opere di pubblico interesse in via di definizione. I primi 10mila euro, già incassati dal Comune, sono stati utilizzati per il cofinanziamento del progetto “Decori e sapori d’autunno – 3ª edizione – Le domeniche dell’olio”.

Il catastrofismo veicolato da alcuni maestri del sospetto, e in particolare dall’associazione ambientalista “Fronte Sannita della Montagna”, – conclude Parente – sa tanto di procurato allarme ed è del tutto fuori luogo. L’impianto – come si vede percorrendo la SS Telesina – è in corso di realizzazione, i mezzi stanno lavorando senza generare problemi né di viabilità né di tipo ambientale. È proprio il caso di dire: tanto rumore per nulla». 

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Cerreto Sannita, AVS: l’ex Ospedale diventi presidio per la cura dei disturbi dell’alimentazione

redazione 1 settimana fa

Carabinieri, il comandante provinciale Marco Keten in visita alla Compagnia di Cerreto Sannita

redazione 2 mesi fa

San Lupo si tinge di giallo contro l’endometriosi: una panchina per la consapevolezza

redazione 2 mesi fa

Cerreto Sannita si accende di rosa con la fiaccolata a sostegno di Komen Italia

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Forza Italia Sannio replica a De Luca: “Invece di attaccare il nostro deputato Rubano, guardi ai disastri della sanità”

redazione 13 minuti fa

Regionali, prosegue il tour elettorale dei candidati sanniti del Pd

redazione 33 minuti fa

Regionali, Miceli (Avanti-PSI): “Aree interne piattaforme di futuro e non periferie dimenticate”

redazione 35 minuti fa

De Sisto (FI): “Riforestazione urbana, pianificazione del verde e contrasto alla cementificazione”

Primo piano

redazione 38 minuti fa

Dugenta, il Comune sollecita Anas: “Fondo Valle Isclero pericolosa, serve un intervento urgente”

redazione 2 ore fa

Bruno Scuotto rinuncia alla candidatura per la presidenza di Confindustria Benevento

redazione 3 ore fa

ASIA e GEIEFFE lanciano il “RAEE Day” in piazza Castello: il 30 novembre mattinata dedicata a sostenibilità e corretta gestione dei rifiuti elettronici

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Regionali, Salvini in città: “Lega nel Sannio? Mi domando quelli di sinistra cosa hanno fatto negli anni passati”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content