fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Il Ponte delle Chianche tra i luoghi del cuore del Fai: ora si punta al restauro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Risultato straordinario per il Ponte delle Chianche di Buonalbergo nella campagna 2018 dei “Luoghi del cuore FAI”. Dopo il discreto risultato del 2016 in cui furono raccolte oltre 800 firme, quest’anno il ponte della Via Traiana ottiene un piazzamento di tutto rispetto: su circa 37000 luoghi candidati si è posizionato al 178° posto con 2723 voti.

Il piazzamento non è solo indice dell’importanza del monumento ma anche dell’affezione che la comunità locale dimostra, in maniera esponenziale, verso questa importante testimonianza storica rimasta per troppo tempo nell’oblio.

Non solo la comunità di Buonalbergo ma anche i paesi limitrofi e la provincia intera hanno aderito al grido d’aiuto del comitato “Salviamo il ponte delle Chianche”, un comitato composto dalle associazioni Sud Francigena, Gruppo teatrale di Buonalbergo e una serie di associazioni locali e privati cittadini che si sono prodigati nella raccolta firme che ha visto anche la partecipazione di alcune scuole secondarie di Benevento, Rummo, Rampone e Guacci. Un grazie particolare per questo risultato va alla Delegazione FAI Benevento, da molti anni vicina alle sorti del Ponte delle Chianche. Questo risultato non sarebbe stato possibile senza questa diffusa collaborazione che testimonia quanto realmente il Ponte sia diventato un luogo del cuore per la nostra comunità.

Il Ponte delle Chianche è un monumento di rara bellezza che rivela la grande attitudine ingegneristica dei romani e tutto il fascino della storia dei nostri territori. È denominato “delle chianche” in virtù del selciato costituito da grossi blocchi di pietra calcarea con una faccia piana che ne costituisce il piano stradale (dette “chianche”). Purtroppo però, anni di incuria e di agenti atmosferici avversi, come l’alluvione del 2015, ne hanno minato la stabilità e la bellezza. Risale a poche settimane fa un ulteriore crollo che ha spinto tutta la comunità a rilanciare richieste d’aiuto.
Il risultato della campagna FAI ci mette in grado di poter realizzare un progetto di riqualificazione da poter presentare al prossimo bando FAI in primavera, riservato ai luoghi del cuore che hanno ottenuto almeno 2000 voti. Il finanziamento ottenibile corrisponde a 30.000 euro che potrebbero costituire un importante avvio dei lavori di riqualificazione che il monumento necessita.

Anche il Comune di Buonalbergo potrebbe assegnare parte delle somme previste dalla finanziaria 2019 “… per la messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e patrimonio comunale…” per la messa in sicurezza della stabilità del ponte stesso. Speriamo inoltre che la soprintendenza e il ministero decidano finalmente di intervenire per la tutela di questo importante bene realizzando un opera di restauro conservativo in grado di porre fine ai pericoli di crollo.

Noi continueremo a porre sotto i riflettori questo splendido bene, anche con la ormai annuale giornata di trekking verso il Ponte che si terrà a fine settembre, sperando di poter finalmente ottenere risultati tangibili per la sua tutela.

Annuncio

Correlati

redazione 36 minuti fa

Ponte, “Stregati dai Vicoli” è ai nastri di partenza: appuntamento ad Halloween e Ognissanti

redazione 1 settimana fa

Vigneti distrutti da grandinata, l’osteria Frangiosa offre il pranzo ai vendemmiatori  

redazione 1 settimana fa

Ponte, maltempo causa ingenti danni a vigneti e campi: sindaco scrive a ministro Lollobrigida

redazione 1 settimana fa

Ponte, il vice sindaco De Filippo aderisce a Noi di Centro

Dall'autore

redazione 36 minuti fa

Ponte, “Stregati dai Vicoli” è ai nastri di partenza: appuntamento ad Halloween e Ognissanti

redazione 42 minuti fa

Sabato il “Premio internazionale Padre Pio da Pietrelcina”: tra i premiati il ministro Piantedosi

redazione 3 ore fa

‘Sos Genitori’ – Come aiutare un bambino ad accettare la sconfitta

redazione 12 ore fa

Le voci dagli spogliatoi, Andreoletti: “Decisive le individualità e il pubblico. Io devo fare di più”

Primo piano

redazione 42 minuti fa

Sabato il “Premio internazionale Padre Pio da Pietrelcina”: tra i premiati il ministro Piantedosi

redazione 3 ore fa

‘Sos Genitori’ – Come aiutare un bambino ad accettare la sconfitta

Marco Staglianò 3 ore fa

Che faccia, ministro!

redazione 12 ore fa

Le voci dagli spogliatoi, Andreoletti: “Decisive le individualità e il pubblico. Io devo fare di più”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content