fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

‘Lo sport contro la violenza sulle donne’: il De La Salle protagonista a Roma

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Gli studenti dell’Istituto paritario De La Salle, accompagnati dalla dirigente Maria Buonaguro e dai docenti Rosanna Bologna, Angela Meola ed Enrico De Minico, hanno partecipato a Roma presso il Parlamento all’incontro “Cambiare per vincere insieme – Lo sport contro la violenza sulle donne’.

Una giornata rilevante e stimolante sotto ogni punto di vista. Gli studenti hanno avuto modo di confrontarsi con i progetti nazionali contro il femminicidio, di ascoltare i deputati e relatori nonché le numerose testimonianze di donne che, grazie allo sport e alle tecniche di autodifesa, sono riuscite a difendersi da aggressioni molto pericolose.

Soddisfatta dell’esperienza formativa la dirigente Buonaguro che ha sottolineato l’importanza strategica di legare il valore dello sport ad un tema tristemente di rilievo quale il femminicidio, che dovrebbe essere oggetto di costante discussione nelle scuole.

Grazie all’Unione Sportiva Acli Nazionale per aver dato all’istituto la possibilità di condividere un’esperienza di tale portata. Gli studenti del De La Salle si sono dimostrati interessati e si sono distinti per l’atteggiamento responsabile ed attento sia durante il convegno nella Nuova Aula del Parlamento che durante la visita alle vestigia ed ai monumenti della capitale sotto la guida esperta del Prof. Enrico De Minico. Al convegno, organizzato dall’Unione Sportiva Acli in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, ci sono stati gli interventi del sottosegretario di Stato alla presidenza del consiglio dei ministri con delega allo Sport, Giancarlo Giorgetti, del sottosegretario di stato per la Giustizia, Jacopo Morrone, dei deputati Eva Lorenzoni, Luca Lotti e Laura Paxia, del presidente del Comitato olimpico nazionale italiano, Giovanni Malagò, del direttore alla pastorale e al Tempo Libero, Turismo e Sport della Cei, don Gionatan De Marco, del presidente nazionale delle Acli, Roberto Rossini.

A dare il via ai lavori sono stati il presidente nazionale dell’US Acli, Damiano Lembo e il presidente della nazionale parlamentari, Gioacchino Alfano.

Foto: Lello Clemente

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Airola, anni di violenze contro moglie e figlie: 65enne sottoposto al divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico

redazione 1 mese fa

Benevento, la Regione finanzia il progetto per la realizzazione di un Centro per Uomini Autori di Violenza

redazione 1 mese fa

Violenza al Pronto Soccorso, la primaria Coppola: “Sconcertante, personale lavora con dedizione e professionalità”

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Aggressione a piazza Roma, riunito il Comitato: più controlli e progetti di integrazione

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

redazione 6 ore fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

redazione 6 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 6 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

Primo piano

redazione 3 ore fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

Alberto Tranfa 6 ore fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 6 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 6 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content