fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Telese Terme, sequestrata officina abusiva in centro: multa e denuncia per 30enne

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Quando gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Telese Terme insieme a un equipaggio della Polizia Stradale lo hanno individuato in un’officina non autorizzata di via Roma l’uomo era intento a smontare un’autovettura.

È accaduto ieri a Telese Terme quando, a seguito di un’attività investigativa, gli agenti della Polizia di Stato sono intervenuti per condurre accertamenti volti a individuare i locali nei quali si svolgeva l’attività illecita di riparazione dei veicoli.

Sono stati infatti rivenuti diverse automobili e motocicli parcheggiati nelle immediate vicinanze di un box con accesso diretto su via Roma e un uomo, di circa trent’anni, intento a smontare un veicolo.

Dai controlli effettuati nel box è stata rilevata la presenza di numerosi attrezzi tra cui un crick idraulico, un compressore, un piccolo sollevatore meccanico, una pistola a spruzzo, un argano a catena, un flex, una smeriglia, una saldatrice e vari utensili per il montaggio e smontaggio di parti meccaniche.

Accertato dunque che si trattava di un’officina attrezzata per la manutenzione – riparazione dei veicoli e rilevata l’assenza delle previste autorizzazioni amministrative, è stata disposta l’immediata interruzione delle attività. Al contempo, dopo l’apposizione dei sigilli, è scattato il sequestro amministrativo ai sensi dell’art. 13 della legge 689/81.

Il titolare dell’attività è stato quindi deferito alla competente Autorità Amministrativa per la violazione dell’art. 10 della legge 122/92 con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma di 5mila euro. Oltre la multa è scattata la confisca delle attrezzature e delle strumentazioni utilizzate per l’attività illecita.

Inoltre, notando tra le auto parcheggiate lungo via Roma un veicolo di grossa cilindrata, gli agenti hanno effettuato approfonditi controlli: è stato sequestrato in quanto risultava sprovvisto di regolare polizza assicurativa e di revisione periodica.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Telese Terme, rissa tra giovani: sospeso locale e nove provvedimenti di divieto

redazione 5 giorni fa

Parco Nazionale del Matese, c’è anche Telese con Montepugliano. Soddisfatta l’amministrazione

redazione 6 giorni fa

Telese Terme seconda nel Sannio per reddito medio pro capite: “Frutto di lavoro costante e visione lungimirante”

redazione 6 giorni fa

Telese Terme festeggia i 100 anni della signora Filomena Di Santo

Dall'autore

redazione 48 minuti fa

Sicurezza stradale, il PD di Benevento richiama l’attenzione su due aree critiche: “Serve un impegno comune”

redazione 1 ora fa

Cusano Mutri, opposizione presenta interrogazione su strade comunali dissestate

redazione 2 ore fa

Benevento, Elio Pecora chiude la prima rassegna di poesia contemporanea ‘Atlante delle Nuvole’

redazione 2 ore fa

Grande partecipazione al concorso “Io filosofa/o”: premiazione l’11 maggio al Teatro Comunale

Primo piano

redazione 2 ore fa

Crisi agricola nel Sannio, De Leonardis: “Senza interventi urgenti, rischiamo di assistere a collasso di diverse aziende del settore primario”

Marco Staglianò 5 ore fa

Nel Sud globale di Francesco ci siamo anche noi

redazione 5 ore fa

‘Sos Genitori’ – Mio figlio fa finta di ascoltarmi. Gli parlo, ma sembra che non mi sente!

Alberto Tranfa 5 ore fa

Sannio, nel 2025 il valore aggiunto pro capite sarà di 20mila euro: 56 euro al giorno per ogni cittadino

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content