fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Apice, consegnati i lavori per il ripristino del ponte sul fiume Ufita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Consegnati i lavori per il ripristino del ponte sul fiume Ufita in località Apice Scalo, nel territorio di Apice.

Lo comunica con viva soddisfazione il Presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci il quale ha precisato che, con la consegna di questi lavori che riguardano anche la difesa idraulica, si depone al proprio posto l’ultima casella degli interventi affidati alla Provincia dopo l’alluvione dell’ottobre 2015 e che hanno riguardato principalmente il ripristino degli altri ponti crollati in diverse zone del Sannio a seguito di quella catastrofe naturale: lo Jenga, il Reventa, il Malepara, il Tammarecchia.

La ricostruzione del ponte sull’Ufita, finanziata con le risorse della Protezione Civile, è particolarmente attesa dalla popolazione di Apice e dei Comuni vicini, compresi quelli della confinante Irpinia, perché quella infrastruttura consente alle numerose Aziende agricole, artigiane ed industriali operanti in un’area assai vasta, di portare i propri prodotti sul mercato in tempi ragionevoli.

Sebbene anche per la ricostruzione del ponte sull’Ufita, il Settore Tecnico della Provincia di Benevento si sia attivato con la medesima tempestività ed il medesimo impegno profusi per tutte le altre opere pubbliche post-alluvione, Ricci ha voluto sottolineare che questo solo lavoro pubblico parte con ritardo per cause del tutto indipendenti dalla volontà dell’Ente: le ragioni vanno ricercate esclusivamente nel fatto che un’altra opera pubblica di primaria importanza (il raddoppio ferroviario della Napoli – Bari), ricadendo nella medesima area, interferisce con la ricostruzione e dunque si sono dovuti apportare adeguamenti progettuali di non poco conto.

Il presidente della Provincia ha voluto sottolineare che, per il ripristino del ponte sull’Ufita, si sono dovute affrontare anche altre questioni tecniche di non poco conto tanto che egli ha promosso in data 26.01.2016 la sottoscrizione di un Accordo di Programma tra la Provincia e l’Università degli Studi del Sannio per un supporto scientifico alle analisi degli effetti al suolo indotti dagli eventi meteorologici dell’ottobre 2015 ed alle consequenziali attività di mitigazione dei rischi e di pianificazione degli interventi da parte della Provincia.

“Sono orgoglioso di poter affermare” – ha commentato Ricci – “di aver avviato anche i lavori sul ponte Ufita, dopo aver già potuto riaprire tutte le strade chiuse a seguito dell’alluvione del 2015 con lavori fatti bene, nel rispetto pieno dei tempi, senza contestazioni di alcun genere ed utilizzando con trasparenza le risorse pubbliche assegnateci dalla Protezione Civile”. Ricci ha così concluso: “Sono certo che nel giro di pochi mesi finalmente tutti gli utenti delle strade provinciali irpine e sannite che convergono sul ponte Ufita potranno circolare su quella infrastruttura così importante per l’economia della zona”.

Annuncio

Correlati

redazione 19 ore fa

Ispezioni al cantiere dell’Ipsar ‘Le Streghe’. Lombardi: ‘Bene controlli. Accorgimenti implementati, i lavori continuano’

redazione 6 giorni fa

Apice, tenta furto di ferro in un terreno agricolo: 19enne arrestato

redazione 6 giorni fa

Ad Apice la prima edizione del “Cine Village – Cinema sotto le stelle”

redazione 6 giorni fa

Apice, il comune cerca nuovo gestore per il Castello dell’Ettore

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Wg flash 24 del 4 luglio 2025

redazione 2 minuti fa

Skunk Anansie, Pride alle Officine, farzora e paparuli mbuttunati: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 11 ore fa

Tratta Benevento–Caserta–Roma: ‘Pendolari esasperati, disservizi inaccettabili, silenzi istituzionali’

redazione 11 ore fa

Benevento, il 10 luglio la presentazione del concerto ‘Battisti Legend’

Primo piano

redazione 2 minuti fa

Skunk Anansie, Pride alle Officine, farzora e paparuli mbuttunati: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 2 minuti fa

Wg flash 24 del 4 luglio 2025

redazione 11 ore fa

Tratta Benevento–Caserta–Roma: ‘Pendolari esasperati, disservizi inaccettabili, silenzi istituzionali’

redazione 12 ore fa

Addio a Tonino Pietrantonio, il “sindaco dei record” che ha trasformato Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content