fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

“Una manovra per la vita”, a Benevento il corso contro il soffocamento dei bambini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nuovo appuntamento a Benevento con “Una manovra per la vita”, il corso rivolto ai laici che da diversi anni insegna a disostruire le vie aeree e prevenire il soffocamento di bambini e lattanti che hanno inalato accidentalmente un corpo estraneo. L’evento si svolgerà domenica 14 ottobre, dalle 9 alle 13, a piazza Castello.

La manifestazione è stata organizzata dalla Simeup provinciale in collaborazione con il Gruppo emergenziale pediatriche sannita, la Misericordia, la Croce Rossa di Benevento e con la partecipazione dell’Ufficio sanitario della Questura.

Gli istruttori con l’ausilio di manichini pediatrici mostreranno e faranno praticare le manovre salva-vita di disostruzione delle vie aeree del lattante e nel bambino a tutti i partecipanti.

Lo scopo della manifestazione è insegnare a genitori, nonni, insegnanti delle scuole e personale sanitario le manovre per la disostruzione delle vie respiratorie nel caso di inalazione accidentale di un corpo estraneo.

Uno dei compiti deontologici degli operatori pediatrici è divulgare messaggi sulla prevenzione degli incidenti. Si tratta di un’azione essenziale, essendo ben noto che la maggior parte di essi possono essere prevenuti o per lo meno ridotti nelle gravità delle conseguenze e costo sociale, con un’efficace e adeguata educazione sanitaria. Si calcola che 1 su 4 delle morti registrate come morte accidentale sono dovute nel bambino più piccolo a soffocamento per ostruzione delle vie aeree improvvisa da inalazione di cibo o giocattoli.

Si tratta di una vera e propria manovra salva vita che tutti dovrebbero imparare: agire rapidamente e correttamente, quando non c’è tempo per aspettare l’intervento di medici e ambulanze, potrebbe scongiurare quei casi di soffocamento che purtroppo costituiscono un’importante percentuale nei decessi dei bambini. Da vari anni la Simeup è impegnata in questa campagna socio-sanitaria di divulgazione e informazione sempre più radicata nel territorio.

Appuntamento, quindi, a piazza Castello domenica 14 ottobre dalle 9 alle 13, dove partecipare potrebbe fare la differenza.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il progetto dell’ITI Lucarelli sulla Casa di Jonas vince il primo premio nazionale del concorso ‘A Scuola di OpenCoesione’

redazione 6 giorni fa

Benevento, Formedil: riflettori puntati su sicurezza e salute nei luoghi di lavoro

redazione 2 settimane fa

San Martino Sannita, successo per la giornata di prevenzione oncologica: circa 200 le visite effettuate

redazione 2 settimane fa

Al Fatebenefratelli di Benevento Open day di colonproctologia

Dall'autore

redazione 8 ore fa

San Leucio del Sannio, martedì la solenne ricorrenza in onore alla Madonna di Fatima

redazione 9 ore fa

Benevento, grande partecipazione per il XXX Congresso Nazionale dell’AMMI

redazione 12 ore fa

Zootecnia tra innovazione e sburocratizzazione, Fusco (CIA): “Un comitato per il brand del Pecorino del Sannio”

redazione 12 ore fa

Benevento, momenti di follia al viale Mellusi: 27enne getta dal balcone mobili, sgabelli e rifiuti

Primo piano

redazione 12 ore fa

Benevento, momenti di follia al viale Mellusi: 27enne getta dal balcone mobili, sgabelli e rifiuti

redazione 13 ore fa

Sappe: “Detenuto aggredisce agente ad Airola, occorre cambio di passo nella gestione dell’IPM”

redazione 13 ore fa

Auto d’epoca, a Foiano celebrata la prima immatricolazione nel Sannio

redazione 15 ore fa

CampaniAlleva, ultimo giorno di un’edizione da record: boom di visitatori e vendite

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content