fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Il presidente della Provincia alla “Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci ha partecipato alla “Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca”, indetta nel Sannio dall’Automotoclub Storico Antico Sannio (Asas), presso il Musa (Museo della Tecnica e del Lavoro in Agricoltura), polo della rete museale della Provincia in Piano Cappelle di Benevento. 

La “Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca, che ha avuto il patrocinio del Comune e della Pro loco Samnium di Benevento, ha dichiarato Ricci nel suo intervento dal tavolo dei relatori pessola Sala Avolio del Musa, è un momento importante per sottolineare l’importanza delle macchine nella crescita della società e nello sviluppo dell’agricoltura, sebbene alle origini tale utilizzo fosse considerato come un castigo a ragione dei numerosi incidenti sul lavoro che causavano. 

“Le macchine costituivano un potere diabolico”, ha ricordato Ricci: “Esse rappresentavano una sorta di peccato, per cui all’uso delle macchine corrispondeva un raccolto scarso. Nelle zone interne del Sud le macchine hanno avuto un riflesso chiaro e concreto di segno negativo. Il Sannio ha trovato avuto più difficoltà delle altre a progredire ed estirpare il pregiudizio è stato difficile: dunque, stiamo pagando ancora oggi un ritardo atavico, probabilmente collegato anche alla condizione storica di essere stata una città papalina. Il Sannio è giunto in ritardo a concepire l’idea secondo la quale la tecnologia può contribuire a migliorare le condizioni di vita dell’uomo e a potenziare le capacità di superare le difficoltà”.

Il presidente della Provincia ha quindi sottolineato di aver voluto portare all’Automotoclub Storico Antico Sannio non un saluto formale, quanto invece presentare agli Organizzatori il proprio compiacimento per un’iniziativa, finalizzata alla conservazione della memoria e del patrimonio culturale e storico. Proprio per questo, Ricci ha ribadito di aver sempre risposto in maniera positiva alle richieste rivoltegli in questi anni o per l’utilizzo della Rocca o come in questo caso per l’utilizzo di questa splendida realizzazione della Provincia: il MUSA.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Turismo, la Provincia aderisce alla costituzione delle D.M.O.: Lombardi auspica unica regia per valorizzazione Sannio

redazione 1 settimana fa

Accordo Unisannio-Provincia per la formazione del personale

redazione 2 settimane fa

Montefalcone di Val Fortore, successo per il IX Raduno di Auto e Mezzi d’Epoca

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Benevento, sulla gara del punto ristoro al Tribunale interviene l’Anac a correggere la Provincia: vince il ristorante escluso

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

Benevento, demolizione plesso scuola Nicola Sala: ecco le misure in vigore dal 29 ottobre

redazione 16 minuti fa

Calvi, il consigliere Argenio spiega la restituzione delle deleghe e replica a Licciardi

redazione 51 minuti fa

Adisurc Campania a Benevento: visita alle nuove residenze universitarie Unisannio

redazione 1 ora fa

ICT Campus unico ITS in Campania ammesso a finanziamento del bando dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

Primo piano

redazione 11 minuti fa

Benevento, demolizione plesso scuola Nicola Sala: ecco le misure in vigore dal 29 ottobre

redazione 51 minuti fa

Adisurc Campania a Benevento: visita alle nuove residenze universitarie Unisannio

redazione 2 ore fa

Benevento, aveva oltre un kg di hashish, cocaina e quasi 27mila euro in contanti: arrestato 32enne

redazione 3 ore fa

Benevento, l’Ordine dei Medici incontra la manager del San Pio: focus su Pronto Soccorso e rete territoriale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content