fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Mitigazione del dissesto idrogeologico, 10 Comuni sanniti ammessi al finanziamento

L'elenco, che coinvolge 55 comuni campani in totale, è stato approvato dal ministero dell'Ambiente e della Tutele del mare. Il decreto prevede risorse complessive di oltre 12 milioni di euro per la progettazione di interventi contro il rischio idrogeologico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stato approvato con decreto del ministero dell’Ambiente e della Tutela del mare, l’elenco degli interventi dei Comuni campani ammessi a finanziamento sul Fondo di progettazione per il dissesto idrogeologico.

Grazie al lavoro istruttorio svolto dalla Regione Campania, sono 55 i comuni che potranno usufruire di un finanziamento di oltre 12 milioni di euro per la progettazione di interventi fondamentali per la mitigazione del rischio idrogeologico.

Sono coinvolte tutte le province della Regione Campania.

Tra i tanti comuni ammessi, due importanti finanziamenti comprendono la città di Napoli, uno per il completamento della conca di Agnano e l’altro per l’adeguamento del collettore Arena Sant’Antonio di Soccavo, per un totale di circa 250 mila euro di progettazione. Questi due interventi interessano in particolare la riqualificazione del bacino che insiste sull’area di Bagnoli ex Italsider.

19 gli interventi per la provincia di Caserta, 10 per i Comuni della provincia di Benevento, 8 per la provincia di Salerno, tra cui il Comune di Amalfi per il risanamento dei costoni sulla strada amalfitana, 7 per la provincia di Avellino.

Gli interventi sono stati individuati sulla base della graduatoria del sistema RENDIS e sulla base delle priorità individuate per il rischio imminente.

Si tratta di un importante finanziamento per i comuni campani. Fondamentale sarà avviare le progettazioni e velocizzare la pubblicazione delle gare per i lavori in modo da avviare quanto prima gli interventi su costoni, acquedotti e spiagge. La Regione metterà a disposizione dei comuni in supporto tecnico necessario.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Videosorveglianza, Matera (FdI): ‘Nuovi fondi per il Sannio, Governo conferma sua attenzione anche per sicurezza’

redazione 2 settimane fa

Errico (FI): “Subito un fondo regionale per il turismo per il rilancio delle aree interne”

redazione 3 settimane fa

AVS presenta interrogazione sul progetto idroelettrico Morcone–Lagospino

Gianrocco Rossetti 4 settimane fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Regionali, Mario Pepe: ‘Con i dati emersi quale futuro per la nostra provincia?’

redazione 11 ore fa

Docenti del Convitto Nazionale di Benevento ancora premiate con con European Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

redazione 11 ore fa

Asia, successo per la giornata di sensibilizzazione sui RAEE

redazione 12 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

Primo piano

redazione 12 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

redazione 13 ore fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 13 ore fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 14 ore fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content