fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

A Benevento mega show di Radio Company: in migliaia a ballare con le hit dei mitici Anni ’80

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo la riuscitissima festa del 2016, Radio Company bissa il successo con ’80 Festival’, tra gli eventi clou della seconda giornata di ‘Benevento Città Spettacolo’. In migliaia hanno affollato piazza Castello per la ‘one night’ evento con solo suoni e protagonisti dell’intramontabile panorama musicale di quel decennio davvero mitico.

Tutti scatenati con la mega sequenza da ballare con le memorabili hit proposte da Harry Morry Dj: nel centro storico cittadino c’erano davvero più generazioni, animate da un pizzico di nostalgia ma anche dalla grande voglia di imparare dal passato e divertirsi trascorrendo una serata speciale, mix condensato di allegria e positività.

Le pellicole cult, le atmosfere, i passi di musica dance nei locali, i ritornelli e le impronte lasciate nella discografia: a Benevento si è respirato quest’aria tornando indietro nel tempo. Merito del padrone di casa Luca Bravi e dei presentatori Mauro Tonello e Max Biraghi, che hanno saputo proporre un format ‘evergreen’ che continua a far sognare e a riportare alla mente – in un unico grande show – tutto il meglio di quegli indimenticabili anni che segnarono un periodo memorabile nella scena musicale e dance mondiale.

Tra i protagonisti della serata Marco Ferradini, autore della indimenticabile “Teorema” ed uno strepitoso ritorno dal vivo di Gazebo con la hit mondiale “I Like Chopin”, datata 1983.

’80 Festival’ è il suo popolo di fan sono il segno tangibile che la voglia di rivedere e riascoltare gli artisti di un tempo c’era allora e c’è ancora oggi. Tra chi era giovane in quel periodo e che riassapora così le emozioni di un tempo, ma anche tra i giovani di oggi, che provano molto interesse per quella musica anche se non l’hanno vissuta in prima persona. Perché gli anni Ottanta hanno dato anche una grande lezione di fiducia, soprattutto sulla tanta voglia di fare e di coltivare sogni, che all’epoca si credevano tutti realizzabili. Quello spirito e quella tenacia, necessari per non mollare mai e credere nei propri sogni, comunque e fino in fondo, potrebbero essere un punto dal quale ripartire.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Pierdavide Carone a Benevento il 27 agosto: un emozionante omaggio sinfonico a Lucio Dalla in piazza Roma

redazione 1 settimana fa

Benevento Città Spettacolo: dal Ministero riconoscimento per il progetto triennio 2025/2027

redazione 2 settimane fa

Benevento Città Spettacolo, il 24 agosto Serena Rossi al Teatro Romano con “SereNata Napoli”

redazione 3 settimane fa

Benevento Città Spettacolo, Mastella annuncia il concerto di Luchè

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 4 ore fa

S.P. 20 e 21, interrogazioni di Iachetta (FI) al presidente della Provincia: “Si intervenga per garantire sicurezza e decoro”

redazione 6 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 7 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

Primo piano

redazione 6 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 7 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

redazione 7 ore fa

Incidente a Benevento, tre veicoli coinvolti al Rione Pacevecchia

redazione 8 ore fa

Una tela tra storia e cinema: al centro commerciale ‘I Sanniti’ il quadro del San Marco che ricorda l’ex sindaco Pietrantonio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content