fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Castelfranco in Miscano, grandi emozioni per il concerto diretto dal maestro Pappano

L'evento, che omaggia il padre del direttore d'orchestra, ha visto protagonisti l'Orchestra Filarmonica di Benevento, il soprano Cappiello e il violinista bulgaro Vassilev nell'esecuzione di brani di Rossini, Bruch, Gounod, Bernestein e Ilych

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ con le note dell’Ouverture da “La gazza ladra” di Rossini che Sir Antonio Pappano saluta la sua terra: un ritorno che rinnova il connubio tra senso di appartenenza e cultura attraverso l’ormai tradizionale concerto, a Castelfranco in Miscano, che tributa la memoria di suo padre Pasquale, dirigendo i giovani talenti dell’Orchestra Filarmonica di Benevento, a 24 ore dalla tappa londinese della tournée estiva con l’Orchestra Nazionale dell’Accademia di Santa Cecilia.

E’ proprio il direttore onorario dell’orchestra benevenatana, a sottolineare la costante crescita dei musicisti e a ricordare con orgoglio, in un suo breve intervento, in cui ringrazia, tra gli altri, il sindaco Antonio Pio Morcone e la direttrice artistica, Selene Pedicini, le sue radici genealogiche, evidenziando, però, che “l’evento non è tanto per lui ma per Castelfranco.”

Tra gli applausi e il forte consenso degli spettatori il concerto, che si è snodato attraverso la reinterpretazione dei brani di Charles Gounod “Je veux vivre” dal  “Roméo et Juliette”; Leonard Bernstein “Glitter and be gay” dal “Candide”; Pyotr Ilyich “Tchaikovsky: Ouverture Solennelle 1812″, ha visto protagonisti anche il soprano Daniela Cappiello e il violinista bulgaro Vasko Vassilev, concertmaster della Royal Opera House di Londra, già ospite dell’edizione 2014, nelConcerto per violino e orchestra n.1 in sol minore op.26 di Bruch.

Il format, ideato dal primo cittadino, per offrire la fruizione gratuita della musica di qualità, ha visto numerosi sostenitori pubblici e privati nell’ottica condivisa di un’idea Sannio aperto agli scenari internazionali: dalla Camera di Commercio di Benevento a Confindustria Benevento, ANCE Benevento, Liverini Mangimi, Strega Alberti, Pasta Rummo, Vigne Sannite-Domenico Ocone e la Regione con il POC 2014-2020 relativo agli “Eventi di rilevanza nazionale ed internazionale” proposto da Comuni non capoluogo in forma associata.

Annuncio

Correlati

redazione 8 ore fa

Benevento, varato il piano traffico per il concerto di Umberto Tozzi all’Arena Musa

redazione 1 giorno fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 2 giorni fa

Benevento, da agosto al 15 settembre musica all’aperto consentita il venerdi e il sabato fino alle 00:30

redazione 6 giorni fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Dall'autore

redazione 56 minuti fa

San Salvatore Telesino, il consigliere La Fazia lascia ‘Rinascita e Orgoglio’ e crea gruppo autonomo

redazione 1 ora fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 1 ora fa

Scuola ‘Federico Torre’ e gallerie, il Comitato denuncia irregolarità nei progetti

redazione 2 ore fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Primo piano

redazione 1 ora fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 2 ore fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Alberto Tranfa 2 ore fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

redazione 6 ore fa

Foiano di Val Fortore tra i Comuni campani premiati con le “Spighe Verdi 2025”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content