fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

I cantieri delle grandi opere cambieranno il volto di Moiano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Da qualche mese sono partiti i cantieri per il rifacimento della rete fognaria comunale (2.900.000€ di spesa) e della rete idrica (2.300.000€) per un totale di 5.200.000 di euro, lavori che la nostra comunità attendeva da decenni, eppure, in giro c’è sempre qualcuno che da professionista della lamentazione deve sempre rimproverarci di qualcosa. A miei concittadini, in particolare, ai leoni da tastiera, vorrei ricordare che i lavori sono complessi ed estesi, il cantiere è partito da via Pietrarola poiché c’era un’emergenza immediata di igiene e fognatura in quanto in questa zona c’erano famiglie che da subivano degli allagamenti in quanto la rete fognaria qui era addirittura spezzata. Abbiamo quindi affrontato prima l’emergenza, per evitare l’ennesimo danno e poi il cronoprogramma dei lavori sta andando avanti così come avevamo pianificato”.

È il sindaco di Moiano, l’avvocato Giacomo Buonanno, a rispondere alle critiche social di qualche cittadino che nei giorni scorsi si è lamentato dei disagi per la lungaggine dei lavori e dei disagi affrontati: “credo che sia utile rammentare come il primo comparto dei lavori ha interessato le strade da via Ciardulli fino a via Torre (compresa), poi via Vignali, via Vicinale Nuova, via Peraine e via Roma. Tra scavi, posa in opera della tubazione e successivi allacciamenti ci vuole tempo se vogliamo avere dei lavori fatti a regola d’arte. Del resto, negli ultimi quarant’anni, c’è stata un’inconcepibile incuria nella manutenzione della rete e condotte idrico-fognarie, un immobilismo prolungato che tra le conseguenze negative ha disabituato anche i cittadini a tollerare quegli interventi strutturali di grande impatto e portata. Sia ben chiaro, tutti noi comprendiamo i disagi e per questo è d’obbligo scusarci con i nostri concittadini ma non possiamo dimenticare i benefici che la comunità riceverà per i prossimi anni da questi importanti cantieri.

“Vorrei anche approfittare – ha dichiarato il sindaco Buonanno – di quest’occasione per anticipare che nelle prossime settimane partiranno i lavori per la rotonda in via San Giacomo, quelli per la manutenzione stradale con il rifacimento del manto da via San Vito fino a giungere alla zona alta del paese. Avvieremo, anche in questo caso dopo diversi anni, i lavori per il rifacimento del cimitero cittadino.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

La Provincia presenta il progetto esecutivo per i lavori di completamento della Fondovalle Vitulanese

redazione 1 mese fa

Lavori pubblici ad Airola, i consiglieri di opposizione chiedono convocazione della commissione

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Lavori alla Diga di Campolattaro: la Provincia attende 97mila euro da quasi 30 anni. Scatta l’azione giudiziaria

redazione 2 mesi fa

Raddoppio Telesina, consegnati i lavori di bonifica bellica nel primo lotto di interventi

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 20 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 20 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 20 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content