fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Progetto “Scienza: Acqua, Aria, Terra, Fuoco”: il liceo “Fermi” in visita al Geobiolab

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Positiva e bella esperienza di alcune Classi del Liceo Scientifico “Enrico Fermi” di Montesarchio , diretto da Giulio De Cunto, che hanno concluso un progetto Pon sul tema “Scienza: Acqua, Aria, Terra, Fuoco” presso il Geobiolab della Provincia di Benevento in contrada Pontecorvo alla ex “Masseria del Vescovo” sulla via Appia alla immediata periferia del capoluogo sannita.

Il docente tutor del progetto, Lucio Tangredi, che insegna Matematica e Fisica nell’Istituto caudino, ha dichiarato di aver trovato nella struttura, ideata dal fisico Paco Lanciano, realizzata dalla Provincia ed inaugurata il 16 luglio 2007, un vero e proprio Laboratorio che “coniuga il rigore scientifico delle informazioni con la capacità del sapere far quotidiano. I ragazzi, impegnati nel Progetto, consistito in ore teoriche e pratiche anche condotte presso le rispettive abitazioni, hanno confrontato il proprio bagaglio di conoscenze con una realtà affascinante sia nella Sezione Bio che in quella Geo. Un viaggio virtuale nello spazio e nel tempo ha consentito l’incontro tra la ricerca scientifica e l’attività ludica, grazie a filmati in 3D, foto, ricostruzioni scenografiche, exhibit, macchine “parlanti”, ed altro ancora. Dal confronto dei saperi acquisiti dagli Allievi nell’ambito del Pon con quelli offerti dal Gebiolab, i ragazzi sono usciti culturalmente arricchiti”.

I ragazzi e le ragazze del “Fermi” delle Classi 1a, 3a e 4° hanno potuto “vedere e sperimentare” i processi naturali che interessano il pianeta Terra, con riguardo particolare al Sannio, ai suoi alberi, fiori, animali, acqua e sottosuolo.

Il prof. Tangredi ha così commentato: “è stata una bellissima esperienza presso il Geobiolab e i ragazzi ne sono rimasti entusiasti anche perché siamo stati accompagnati da personale esperto e competente che ha saputo interessare l’uditorio. Tutto il bagaglio teorico e pratico, condiviso con l’esperto esterno al Liceo, il geologo Costantino Vetrone, che ha collaborato al Pon, è stato verificato sul campo in questo Laboratorio straordinario. E’ una esperienza da ripetere senz’altro” – ha concluso il docente.

Il Presidente della Provincia Claudio Ricci, nel commentare le dichiarazioni del prof. Tangredi, ha voluto ringraziare sia il docente, che il geologo Vetrone, nonché il dirigente scolastico De Cunto, per le lusinghiere parole: “Siamo lieti ed orgogliosi, ma non sorpresi per l’entusiasmo che ha suscitato la visita al Geobiolab di contrada Pontecorvo ha suscitato nei nostri amici di Montesarchio. La Provincia di Benevento ha messo a disposizione del territorio uno straordinario patrimonio in fatto di giacimenti culturali, che hanno arricchito ulteriormente quelli preesistenti. Noi ci stiamo impegnando tutti i giorni per tenere viva tale offerta che è un valore aggiunto per il Sannio, in particolare per le generazioni più giovani. Stiamo raccogliendo i frutti di questo lavoro”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 mesi fa

Sostenibilità ambientale, l’istituto ‘Fermi’ di Montesarchio rappresenterà il Sannio alla finale del Green Game 2025

Alberto Tranfa 6 mesi fa

Realtà aumentata, 3d e accessibilità: Provincia e Sannio Europa pronte al rilancio del Geobiolab

redazione 7 mesi fa

Sostenibilità e divertimento: l’istituto Fermi di Montesarchio protagonista con il Green Game Digital

redazione 1 anno fa

Erbe spontanee, a Montesarchio i ragazzi del “Fermi” protagonisti del laboratorio di Legambiente

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

redazione 6 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 6 ore fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

redazione 6 ore fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 5 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 6 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content