fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Al ‘Galilei Vetrone’ il primo hackathon delle scuole sannite: sfida tra le migliori idee

Sei squadre di studenti di Benevento e di Cerreto Sannita si confronteranno nella realizzazione di app informatiche che potranno essere proposte anche al territorio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ partita stamattina all’istituto “Galilei Vetrone” di Benevento il primo hackathon delle scuole sannite che coinvolge gli allievi dell’ultimo triennio e che vede anche la sinergia in termini di supporto dell’Unisannio: due squadre di studenti del “Carafa Giustiniani” di Cerreto Sannita, due del Polo “Palmieri-Rampone”, una squadra dell’ “ITI Bosco Lucarelli” e una del “Galilei Vetrone” di Benevento si confronteranno fino a sabato, quando ci sarà la valutazione e la premiazione, nella elaborazione e nella realizzazione di app informatiche.

Si tratta soprattuto, come ha evidenziato la dirigente Grazia Pedicini, di uno scambio di esperienze che mira allo sviluppo di competenze digitali ma anche dell’auto-imprenditorialità degli studenti coinvolti costruite attraverso l’apprendimento laboratoriale e cooperativo.

Requisiti indispensabili per la formazione di cittadini consapevoli e in grado di contribuire a migliorare in termini di sviluppo economico e sociale il contesto in cui vivono, con le competenze acquisite nel processo di formazione e di insegnamento.

Sono ampie, come ha spiegato il coordinatore del progetto e animatore digitale dell’istituto “Galieli Vetrone”, Luigi Caso, le prospettive future per i maratoneti digitali.

Il referente dell’Unisannio, Giuseppe Di Santo ha spiegato il ruolo di supporto e di affiancamento agli studenti che l’ateneo sannita svolge per questo primo hackathon studentesco.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 3 ore fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

redazione 5 giorni fa

Benevento, a settembre l’80° Congresso Nazionale ATI sul futuro dell’energia

redazione 5 giorni fa

Open Fiber e Unisannio uniti nel progetto Atena: fibra ottica tecnologia innovativa per l’analisi del rischio sismico

redazione 6 giorni fa

L’Unisannio lancia il Master in “Governance e Management dei Sistemi Idrici”: iscrizioni aperte fino a tutto settembre

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, opposizione annuncia autosospensione dal Consiglio Comunale

redazione 3 ore fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

redazione 3 ore fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

redazione 3 ore fa

Paduli guarda al futuro: in arrivo scuolabus ecologico full electric

Primo piano

redazione 3 ore fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Benevento Città Spettacolo, dalla Giunta l’ok al progetto esecutivo: l’edizione 2025 costerà 265mila euro

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Benevento: servono 4,5 milioni per riqualificare le Chiese dell’Annunziata e San Domenico, danneggiate dall’alluvione

redazione 6 ore fa

Benevento, con rinvenienze Pics ok agli interventi a via Mattei e al parcheggio di via Salvator Rosa

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content