fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

#Avanti Donne, incontro con l’Arma dei Carabinieri e il comandante Puel

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ieri sera I’incontro tra la rete #Avanti Donne e il Comando dei Carabinieri di Benevento, per conoscere più da vicino l’impegno dell’associazione. Vittoria Principe, coordinatrice #AvantiDonne e componente della Commissione Pari Opportunità in Regione Campania, ha ringraziato il colonnello Alessandro Puel, comandante provinciale dei Carabinieri, definendolo sensibile alle tematiche del sociale e chiarendo quanto le sia sembrato giusto avere con lui una seria interlocuzione.

«#Avanti Donne è pungolo all’occorrenza, sensibilizza sulla cultura di genere e si impegna a dare battaglia, trovando riscontri anche fuori dai confini provinciali», ha precisato Principe, che ha creato una rete di donne, e non solo, per catechizzare su Pari Opportunità, intese come concetto invasivo e pervasivo, che abbraccia tutte le fasce deboli, e Cultura di genere e per indottrinare le nostre amministratrici affinché trasferiscano  nei loro contesti questi concetti, partendo dalla cultura del rispetto, motore della società.

Il Colonnello Puel ha illustrato che l’Arma si distingue dalle altre Istituzioni per la distribuzione capillare nei territori, che permette una maggior vicinanza al cittadino e l’intercettazione di segnali, indici di quell’universo di comportamenti che individua le violenze di genere.

Sostenitore della meritocrazia, ha affermato che talvolta le quote rosa sarebbero preferibili, per permettere una realizzazione professionale della donna, scevra da impedimenti di natura alternativa al merito. L’Arma è perfettibile e per questo essa ha qualificato il proprio personale, con lo scopo di permettere uno scambio informativo, consultivo e di supporto con attori pubblici e privati, attinenti alle violenze di genere. Risulta necessario interfacciarsi con le associazioni, portatrici di un bagaglio di informazioni e di esperienze che possono sicuramente migliorare l’approccio al problema, non solo per l’aspetto penale, ma soprattutto per il sostegno e la tutela della vittima e dei figli, e per la prevenzione di danni per le generazioni future.

«Occorre lavorare nelle scuole per disinnescare una falsa cultura –  ha puntualizzato, inoltre, Puel – affinché soprattutto i maschi imparino ad apprendere dai fallimenti, sotto il profilo lavorativo e sentimentale».

Plaudendo all’attività del colonnello, che si è distinto anche per la forte presenza nelle scuole, per favorire il concetto di formazione, Principe si è detta felice di poter collaborare con l’Arma, soprattutto sulla base di una sinergia di concetti, cari ad entrambi gli interlocutori, di una visione su cui intervenire non solo punitiva o preventiva ma che va oltre, partendo da un’analisi del sociale, e ha confermato anche un contatto diretto con il Garante all’Infanzia, il prof. Scialla, insediato di recente in Regione Campania, perché dietro alle violenze c’è un mondo che riguarda anche i minori.

Intervenute nel dibattito, la Dott.ssa Chiusolo ha evidenziato la leggerezza con cui ancora si tratta la questione del femminicidio, la nocività della violenza psicologica, talvolta anche più grave di quella fisica, l’indifferenza della società che non fa caso a determinati segnali e l’attenzione all’educazione dei figli maschi, mentre Maria Pia Selvaggio ha portato l’attenzione verso il mondo scolastico e verso il pericolo del bullismo femminile, puntualizzando che la sociologia di genere è cambiata ed è necessario adeguarci.

Annuncio

Correlati

redazione 4 settimane fa

Successo per ‘Struscio di Streghe’, Benevento celebra la magia delle donne

redazione 1 mese fa

Carabinieri, il Comandante della Legione Campania in visita nel Fortore

redazione 1 mese fa

Pannarano, locale sospeso per 10 giorni dopo comportamenti irrispettosi verso i Carabinieri

redazione 1 mese fa

Benevento, 13enne ustionata sulle giostre allestite per la Madonna delle Grazie

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 2 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

redazione 3 ore fa

L’olio della sannita Torre a Oriente unico campano al concorso nazionale Extra Cuoca

redazione 5 ore fa

Guardia Sanframondi, successo per la prima serata di Vinalia

Primo piano

redazione 2 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 2 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 3 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

redazione 5 ore fa

Ricciardi (M5s) attacca su ambulanze obsolete, ritardi nei soccorsi e gestione ASL

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content