fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

L’istituto “G. Giusti” dell’Isola d’Elba ringrazia per l’accoglienza ricevuta nel Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Più che un viaggio d’Istituto, la visita a Benevento e nel Sannio si è rivelata un laboratorio storico-culturale con esperti del territorio; luoghi non sempre toccati dalle scolaresche, dove c’è stato un effetto sorpresa indimenticabile: l’incontro inaspettato con il portiere del Benevento, Brignoli, che ha lasciato negli alunni dell’Istituto Giusti tanto entusiasmo e un bel ricordo. Saremo lieti di contraccambiare l’accoglienza nel caso scegliessero di venire a visitare la nostra Isola”.

Sono le parole del dirigente scolastico dell’Istituto “G. Giusti” di Marina di Campo, Lorella Di Biagio, a distanza di poche settimane dal viaggio d’istruzione che ha toccato, con novantadue alunni e tredici accompagnatori, le terre campane di Pompei, Napoli, Benevento e Apice Vecchia.

Un ringraziamento che è rivolto a tutti i protagonisti della indimenticabile accoglienza con la quale sono stati ricevuti gli alunni dell’isola d’Elba: agli assessori del Comune di Benevento, il delegato allo Sport, l’avvocato Enzo Lauro e il referente alla Cultura, Oberdan Picucci per essere stati “complici” e promotori dell’incontro a sorpresa con il mitico portiere Brignoli, un vero idolo per gli alunni elbani dopo quel goal di testa al Milan che fece il giro del mondo; non ultimo l’interessamento per aver reso possibile la visita in orario serale presso il Museo delle Streghe di Benevento; ad Alessio Fragnito di Benevento Longobarda, il professore sannita che nei panni di un antico guerriero germanico ha accompagnato la brigata elbana alla scoperta dei tesori monumentali della città di Benevento, storiche testimonianze che hanno scosso per inaspettata bellezza docenti e genitori; al presidente della Pro Loco di Apice, Erminia Manserra, per l’organizzazione degli incontri culturali ad Apice Vecchia con il funzionario dei Vigili del Fuoco, cavaliere della Repubblica e rifondatore dell’unità cinofila dei caschi rossi, Giuseppe Bove, l’avvocato Mario Franci, il professore Antonio Frusciante, il sindaco di Apice Ida Antonietta Albanese, la preside Maria Iride Ianniciello e i docenti dell’istituto “R. Guarini” di Mirabella Eclano, quest’ultimi hanno infatti raggiunto il Convento francescano di S. Antonio (luogo del pranzo tipico organizzato dalla Pro Loco di Apice) per consegnare il premio speciale del concorso “ Il giornale della scuola” ai ragazzi delle scuole.

 

Annuncio

Correlati

redazione 20 ore fa

‘Io X Benevento’ diventa progetto pilota nazionale con Indire

redazione 2 giorni fa

San Salvatore Telesino, successo per “La Notte della Moda” del Carafa-Giustiniani

redazione 4 giorni fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 5 giorni fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

Dall'autore

redazione 51 minuti fa

Lieve scossa a Castelvetere in Val Fortore: oggi scuole chiuse. San Bartolomeo, manca la corrente: giovedì stop a lezioni

redazione 1 ora fa

FdI, a Telese Terme appuntamento il 20 novembre con i candidati

redazione 1 ora fa

Conte venerdì a Pietrelcina, Ricciardi (M5s): ‘Segnale concreto di attenzione verso il Sannio’

redazione 1 ora fa

Castelvenere, ultimata raccolta olive per “L’olio che fa.. Il Bene”: è prodotto da studenti su bene confiscato a camorra

Primo piano

redazione 52 minuti fa

Lieve scossa a Castelvetere in Val Fortore: oggi scuole chiuse. San Bartolomeo, manca la corrente: giovedì stop a lezioni

redazione 1 ora fa

Conte venerdì a Pietrelcina, Ricciardi (M5s): ‘Segnale concreto di attenzione verso il Sannio’

redazione 1 ora fa

Castelvenere, ultimata raccolta olive per “L’olio che fa.. Il Bene”: è prodotto da studenti su bene confiscato a camorra

redazione 1 ora fa

Fortorina, Cacciano (Pd): “Giornata storica per le aree interne, ora serve completare rapidamente l’opera”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content