fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Pesco Sannita, attesa per il Giro. Concorso artistico, premiati i piccoli studenti vincitori

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è concluso oggi il primo dei 4 concorsi banditi dall’Amministrazione comunale di Pesco Sannita in occasione della partenza della 9Tappa del 101° Giro d’Italia che avverrà domani: quello che ha interessato i bambini della scuola primaria e secondaria di primo grado della città di tappa e che si è concluso stamattina con la manifestazione di premiazione.

Al progetto hanno risposto con grande entusiasmo i piccoli studenti di Pesco, che hanno maturato interessanti riflessioni sugli aspetti storici che hanno contraddistinto il giro, le tappe, i protagonisti e i luoghi nel corso dei 100 anni trascorsi dalla prima edizione, la cui data di inizio coincise proprio con il 13 maggio 1909.

Il tema proposto agli alunni è stato, “Pesco Sannita Città di Tappa. Milano 13 maggio 1909 – Pesco Sannita 13 maggio 2018. Il Giro d’Italia tra passato e presente”, da sviluppare attraverso un elaborato individuale costituito da rappresentazioni pittoriche o scultoree sul tema del Giro d’Italia alle soglie della 101edizione e facendo ricorso a materiali liberamente scelti dai partecipanti secondo la propria idea progettuale.

Molti gli alunni che hanno deciso di partecipare all’iniziativa mediante la presentazione di quasi 50 lavori, tra sculture, disegni e tele che hanno messo in luce la grande creatività e originalità dei bambini e ragazzi della scuola di Pesco Sannita, esposti presso i locali della biblioteca comunale.

Anche i bambini della scuola dell’infanzia hanno dato il loro contributo all’iniziativa realizzando una bellissima opera che si è distinta per la creatività e l’allegria che trasmette, oltre che per la grande cura ed originalità con cui è stata realizzata dai più piccoli della comunità pescolana.

Questa mattina, alla presenza degli esponenti dell’assessore Emilia Pennucci Molinaro e della consigliera Barbara Carpinelli, presso l’aula magna del plesso scolastico di Pesco Sannita, si è riunita la giuria, composta dallo scultore Stefano Ilvenni, autore del monumento dedicato alla tappa di partenza che sarà inaugurato nella giornata di domani, dalla Prof.ssa Anna Colarusso, ex dirigente scolastica e dall’Arch. Giuseppe Di Martino. Nel corso della manifestazione sono stati premiati i vincitori, scelti sulla base di criteri oggettivi quali l’attinenza al tema proposto, l’originalità, la tecnica, l’accuratezza esecutiva e l’impatto emotivo.

Sono risultati vincitori per la scuola primaria: primo classificato l’elaborato scultoreo n. 2, dell’alunna Agnese Vetere, classe III; secondo classificato l’elaborato pittorico n. 22, dell’alunna Michela Carmen Vetere, classe V.

Per la scuola secondaria di primo grado i vincitori sono risultati: primo classificato l’elaborato n. 39, dell’alunno Matteo Viglione, classe II; secondo classificato elaborato n. 38, dell’alunno Antonello D’Andrea, classe II.

È stato poi conferito un attestato di merito all’elaborato collettivo n. 26, delle alunne Angela Maio e Maria Ilaria Capozza, della classe III. I premi messi in palio dall’Amministrazione comunale di Pesco Sannita sono differenziati tra i due ordini di scuola e comprendono una bicicletta come primo premio e un kit di abbigliamento ciclistico, come secondo premio, sia per gli alunni della scuola primaria sia per gli alunni della scuola secondaria di primo grado.

A conclusione della premiazione dei partecipanti al concorso la Giuria ha donato un attestato di merito anche alla scuola dell’infanzia di Pesco Sannita per aver “realizzato un’opera scultorea dallo stile innovativo ed elegante coinvolgendo così anche i bambini più piccoli in un evento importante per il territorio”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

A Pesco Sannita il corso di formazione BLSD

redazione 1 settimana fa

Asl Benevento, quasi 1600 candidati per il concorso di 20 collaboratori amministrativi

redazione 2 settimane fa

Pesco Sannita, il 9 maggio partirà il corso per volontari e coordinatori della Protezione Civile

redazione 1 mese fa

Asl Benevento, concorso e avviso pubblico per 17 medici in diverse discipline

Dall'autore

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 24 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 24 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 24 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 24 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content