fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il ‘Premio Strega’ Cognetti a Benevento per raccontare la montagna come cura e libertà

Il vincitore dell'edizione 2017 ha presentato il libro "Le otto montagne" in un incontro formativo con gli studenti promosso dalla Società Dante Alighieri di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La scoperta lenta e intimistica del proprio io e della propria libertà attraverso il contatto e il ritorno alla natura contrassegnato dalle dinamiche contrapposte di un’amicizia e del rapporto con il padre: e’ questo il libro “Le Otto montagne”, vincitore del premio strega 2017 e tradotto in 39 lingue per 160 paesi che il suo autore Paolo Cognetti oggi ha presentato agli studenti del liceo classico “Giannone”, degli istituti “Rampone” e “Palmieri” all’auditorium Santa Maria di Costantinopoli nell’ambito di un incontro promosso dalla società Dante Alighieri di Benevento e coordinato dalla referente cittadina del Comitato per le scuole per il Premio Strega, Donnarumma.

L’autore, che ha definito “la montagna una cura dai dolori della città”, ha evidenziato l’importanza e il significato che soprattutto oggi ha il riconciliarsi con la natura,  spiegando la scelta del titolo del suo libro che si rifà a una leggenda nepalese che viene raccontata nel romanzo e diventa metafora di approccio alla vita, alle relazioni e all’autoconsapevolezza.

Il vincitore del Premio Strega 2017 ha sottolineato anche l’urgenza contemporanea di valorizzare l’ambiente per un futuro economico di un territorio come quello sannita.

Cognetti, che sarà giurato al prossimo Premio Strega,  ha ripercorso le tappe che lo hanno portato a diventare scrittore, folgorato dal film “L’attimo fuggente” grazie al quale è rimasto affascinato dal potere liberatorio della poesia della scrittura e della lettura invitando gli studenti a inseguire i propri sogni con caparbietà e disciplina e sottolineando quanto sia necessaria la presenza di un premio per chi voglia emergere nel mondo editoriale.

Le dichiarazioni  nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

redazione 2 settimane fa

Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento: al via gli esami di ammissione per l’anno accademico 2025/2026

Alberto Tranfa 2 settimane fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

Alberto Tranfa 3 settimane fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Regionali, Fico alla festa dell’Avanti: “Ci sarà grande attenzione alle aree interne”

redazione 17 minuti fa

Inaugurato il campo di basket di via D’Annunzio. L’amministrazione: “Un luogo di sport, aggregazione e memoria”

redazione 17 ore fa

Regionali, Mastella: “Campo largo non sia ostaggio di derive forcaiole”

redazione 18 ore fa

Mercato a Piazza Risorgimento, l’opposizione: “Dopo resistenze ottuse corrette scelte assurde”

Primo piano

redazione 2 minuti fa

Regionali, Fico alla festa dell’Avanti: “Ci sarà grande attenzione alle aree interne”

redazione 17 minuti fa

Inaugurato il campo di basket di via D’Annunzio. L’amministrazione: “Un luogo di sport, aggregazione e memoria”

Giammarco Feleppa 6 ore fa

La storia di ‘Ubik LiberiTutti’, il rifugio di libri e storie che fa respirare la cultura in periferia

redazione 19 ore fa

Trasporto scolastico, da lunedì parte il piano di AIR Campania: 150 corse giornaliere nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content