fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Unifortunato, proseguono gli incontri nelle scuole per promuovere il metodo telematico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si stanno ancora svolgendo, con grande partecipazione ed interesse, gli incontri di orientamento alla scelta nelle scuole superiori promossi dall’Università Giustino Fortunato di Benevento.

Sono circa 6000 gli studenti finora incontrati nelle sedi delle scuole superiori ai quali vengono illustrati dai docenti e studenti orientatori i vantaggi dello studio telematico, l’offerta formativa dell’Ateneo, i servizi agli studenti e quelli di internazionalizzazione.

Finora gli incontri si sono tenuti nelle scuole superiori di Grottaminarda, Frigento, Mesagne, Maddaloni, Marcianise, Milano, Caserta, Benevento, Capua, Avellino, Pietradefusi, Roma, Agropoli, Trani, Isernia, Scafati, Cervinara, Paestum, Ariano Irpino, Pomigliano D’Arco, Afragola, San Giorgio del Sannio, Telese, Bergamo.

Gli incontri proseguiranno per tutto il mese di aprile e maggio tenuto conto delle numerose richieste delle scuole sempre più interessate al modello di studio telematico.

“Stiamo cercando davvero di rispondere a tutte le richieste che arrivano dagli Istituti Superiori italiani – ha dichiarato il Prof. Paolo Palumbo, Delegato del Rettore per l’Orientamento e la Terza Missione – Siamo felici di questo interesse sempre crescente, soprattutto da parte dei giovani, verso l’Università telematica.
Questo è il segno più chiaro, unito al trend positivo delle nostre iscrizioni e all’esponenziale abbassamento dell’età media dei nostri iscritti, che i giovani stanno imparando a comprendere tutti i vantaggi dello studio telematico, lo studio del futuro, che risponde a bisogni ai quali l’Università tradizionale non è più in grado di rispondere.

Il rapporto con le scuole è ormai sempre più solido. Dal Tavolo tecnico per l’orientamento agli incontri periodici con i delegati delle scuole, dai percorsi di alternanza scuola/lavoro ai vari incontri tematici con grandi nomi della cultura, vi è ormai un’alleanza formativa scuola/università che sta dando risultati di grande soddisfazione”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 ore fa

Unisannio, approvato Bilancio consuntivo. Il rettore Canfora: “Conti in ordine nonostante i tagli”

Alberto Tranfa 1 mese fa

Lavoro aree interne, INAPP: “Per i giovani occorre orientamento più strutturato con approccio integrato”

Alberto Tranfa 1 mese fa

Carenza idrica, acqua pozzi e gestione del servizio: l’approvvigionamento in città tema all’Unisannio

redazione 1 mese fa

Nasce iurIA, la prima banca dati giuridica italiana sui diritti fondamentali alimentata con intelligenza artificiale

Dall'autore

redazione 53 minuti fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 1 ora fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 2 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 2 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 53 minuti fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 1 ora fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 3 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 3 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content