fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Il WWF lancia l’allarme: no all’impianto di compostaggio a Sassinoro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il WWF Sannio dice no all’impianto di compostaggio a Sassinoro. Il WWF Sannio non è contrario agli impianti di compostaggio aerobico della frazione umida, anzi, tutt’altro, li condivide e consiglia agli enti di adoperarsi per i compostaggi di comunità.

A Sassinoro si vorrebbe realizzare un impianto per trattare 60 tonnellate di umido al giorno, una quantità di rifiuti pari alla produzione giornaliera dell’intera provincia di Benevento.

Dallo studio dell’Osservatorio Rifiuti della Regione Campania, – si legge nel comunicato a dirma del presidente WWF Sannio, Camillo Campolongo – la produzione pro-capite di frazione organica di un abitante risulta pari a 80 kg/abitante all’anno, ossia 0,219 kg/giorno per abitante (valore medio); dividendo 60 tonnellate/giorno (60.000 Kg) per il valore medio appena calcolato, si ottiene un totale di 273.749 abitanti, numero molto vicino a quello degli abitanti della provincia di Benevento. Insomma, questo impianto di compostaggio potrà soddisfare il trattamento della frazione organica dell’intera provincia di Benevento.

Come più volte ribadito negli incontri con i cittadini e gli amministratori, – spiega la nota – una quantità di rifiuti così ingente richiede attenzione per la vicinanza alle acque dell’invaso del fiume Tammaro (circa 300 metri) e circa 250 metri. dal SIC (Sito di Importanza Comunitaria) “Alta Valle del fiume Tammaro”.

Il WWF Sannio è più propenso al compostaggio aerobico di comunità o meglio ancora al compostaggio domestico che annulla completamente i rischi di un mal funzionamento di una compostiera. La questione – conclude l’associazione – è stata segnalata anche ai vertici regionali e nazionali dell’associazione per valutare meglio i rischi e le eventuali opportunità della realizzazione dell’impianto. Il WWF Sannio si farà promotore di un incontro con i cittadini ed il comitato locale appena costituito, presumibilmente presso il vicino centro visite dell’oasi del Lago di Campolattaro”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Tari, a Benevento lieve incremento nel 2025: costo resta oltre la media regionale e nazionale

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Cestini gettacarte, aggiornato il piano cittadino: modifiche a Piano di Corte, sistema smart con sensori al Rione Ferrovia

redazione 2 settimane fa

Gestione illecita di rifiuti: sequestrata un’autofficina abusiva a Calvi

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Apice, ecco il progetto ‘RAEEvolution’ per sensibilizzare i più giovani sui rifiuti elettronici

Dall'autore

redazione 35 minuti fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 57 minuti fa

La Polizia di Stato nelle scuole sannite per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere

redazione 1 ora fa

Airola, è già corsa alle amministrative. Cirulli prepara il suo ‘pacchetto’ di proposte

redazione 1 ora fa

Montesarchio, assolto 30enne: era accusato di maltrattamenti e lesioni nei confronti della compagna incinta

Primo piano

redazione 35 minuti fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 2 ore fa

Dalla delusione del voto al futuro: Palumbo sprona il PD sannita e invoca un campo largo come in Campania

redazione 2 ore fa

Corona: ‘Fico eletto presidente regala al Sannio la vittoria di Mastella’. Attacco al M5s locale

redazione 4 ore fa

Arpaia, guasto alla caldaia: plesso scolastico di Via delle Grazie chiuso fino a venerdì

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content