fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Campania, il 30% dei bus da noleggio non in regola con revisione: Sannio ‘maglia nera’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Secondo l’analisi di Facile.it su dati ufficiali del Ministero dei Trasporti, dei 29.434 autobus per trasporto persone destinati a servizio di noleggio con conducente presenti nell’Archivio Nazionale dei Veicoli gestito dalla Motorizzazione, il 18,62% risulta non in regola con la revisione. Si tratta, complessivamente, di 5.482 mezzi; un numero importante, se si pensa che rientrano nella categoria di bus destinati al servizio di noleggio con conducente, ad esempio, quelli utilizzati per le gite scolastiche degli alunni o per i tour turistici.

Il dato, peraltro, risulta essere di poco inferiore a quello rilevato solo qualche giorno fa da Facile.it, che ha calcolato che in Italia il 19,50% delle auto private non è in regola con la revisione. Tanto nel caso delle auto private quanto in quello degli autobus a noleggio con conducente, va detto, parte dei veicoli non in regola con la revisione potrebbero non essere più in uso e parcheggiati in rimessa, ma è pressoché impossibile conoscerne il numero preciso.

Tornando agli autobus da noleggio con conducente ed analizzando il fenomeno in ottica regionale, se si guarda al rapporto percentuale è la Campania a vincere la maglia nera; in regione il 30,10% degli autobus destinati a questo scopo non è in regola con la revisione. Seguono in classifica la Calabria (con il 26,51%) e l’Umbria (25%).

In base ai calcoli di Facile.it, la provincia con la percentuale più alta di mezzi non revisionati è Benevento (34,56%), quella con i valori più bassi Napoli (28,06%).

Guardando i dati in termini assoluti, al primo posto si posiziona ancora una volta la Campania, con 1.370 autobus per trasporto persone destinati a servizio di noleggio con conducente non in regola con la revisione, seguita questa volta dal Lazio, dove i mezzi non in regola sono 644 e dalla Puglia, che ne conta 535.

Scorrendo la classifica nel verso opposto, invece, le regioni più virtuose in termini assoluti sono la Valle d’Aosta, dove sono solo 4 i bus da noleggio con conducente non in regola con la revisione, il Friuli Venezia Giulia (48 mezzi) e la Liguria (61 mezzi).

Se si guarda al rapporto percentuale, invece, dopo la Valle d’Aosta (solo il 4,76% non è in regola con la revisione), si trovano il Trentino Alto Adige (7,28%) e il Piemonte (7,52%).

Il codice della strada (art. 80) stabilisce che per i veicoli adibiti a noleggio con conducente la revisione deve essere disposta annualmente. Il mancato rispetto della legge, oltre a comportare rischi in termini di sicurezza ed essere soggetto a sanzioni amministrative, può avere delle ripercussioni anche dal punto di vista assicurativo; in caso di sinistro, la compagnia ha il diritto di rivalersi sull’assicurato.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 mesi fa

Terminal chiuso, il Pd: ‘Carenza di segnaletica che indirizzi i bus turistici verso i parcheggi’

redazione 8 mesi fa

Diffidate aziende che hanno disatteso ordinanza per fermata a via Mustilli: “Grave, così si viola il diritto allo studio”

redazione 11 mesi fa

Trasporti, dalla Regione abbonamenti gratuiti agli studenti anche per il 2024/25

redazione 1 anno fa

Benevento-Campobasso, la lettera: ‘Poche corse disponibili, Mastella intervenga per migliorare il servizio’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

redazione 11 ore fa

Forum dei Giovani della Provincia di Benevento, il coordinatore è il cusanese Floriano Alessandro Iassogna

redazione 12 ore fa

I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

redazione 13 ore fa

Segnalazioni alla Polizia Municipale di Benevento: attivo il numero WhatsApp

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 15 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 15 ore fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content