fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Benevento, colpo al Museo del Sannio: i ladri portano via reperti dal magazzino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Colpo al Museo del Sannio. I ladri sono entrati in azione la scorsa notte portando via dei reperti custoditi nel magazzino dell’edificio di piazza Santa Sofia. Ancora da quantificare l’esatto valore e il numero dei pezzi del bottino.

Secondo una prima ricostruzione dei fatti, i malviventi sarebbero riusciti a penetrare all’interno della struttura attraverso un’uscita posteriore. Non sono stati rilevati segni di effrazione o scasso. Ad accorgersi dell’accaduto, nel pomeriggio, sono stati i dipendenti del Museo che hanno immediatamente allertato le forze dell’ordine.

Sul posto sono intervenuti gli agenti della Squadra Mobile, delle Volanti e della Scientifica per i rilievi del caso ed avviare le indagini. Domani mattina i tecnici del Museo effettueranno un inventario approfondito per capire l’entità del danno.

IL COMMENTO – Il Presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci ha espresso tutta la propria indignazione per l’attentato perpetrato al patrimonio culturale del Museo del Sannio a seguito dell’incursione di malviventi avvenuta nel corso della notte tra martedì e mercoledì.

“E’ un atto inqualificabile, inaccettabile e vergognoso. E’ una giornata tristissima e buia per il Sannio” – ha detto Ricci. “Stanotte criminali non solo hanno portato via beni di inestimabile valore, ma lo hanno fatto anche nel modo peggiore arrecando danni assai gravi a ciò che non sono riusciti a trascinare fuori dal Museo.

Spero che le bestie che hanno attaccato il nostro patrimonio siano assicurate al più presto alla giustizia: per questo, rivolgo un appello alle Autorità di Polizia affinché le indagini siano rapide ed efficaci. Restano da accertare le responsabilità di quanto accaduto. Ho dato già mandato all’avvocato della Provincia di tutelare l’Ente in tutte le sedi”.

Annuncio
1 Commento

1 Commento

  1. ITALO mustone

    25 Mar, 2018 a 15:31

    Ma perché le telecamere sono sempre rotte , dopo che è stato soppresso il casierato da parte di un custode si doveva potenziare la sorveglianza non solo con il poliziotto notturno ma con più telecamere controllate a distanza. E mi soffermo qui……. inutile gli appelli , i ladri fanno i ladri e i politici dovrebbero gestire il patrimonio che gli si affida.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Campomarino, rubata auto ad invalido sannita. L’appello: “Serve per recarmi al Gemelli di Roma”

redazione 1 mese fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 2 mesi fa

Benevento, controlli nel weekend: denunciate due persone per detenzione di droga e furto

redazione 4 mesi fa

Benevento, furto in un negozio del centro commerciale: arrestati due diciannovenni in flagranza

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Sannio, weekend soleggiato con poche nubi pomeridiane. Temperature fino a +30°C

redazione 10 ore fa

Limatola, sabato presentazione dell’opera scultorea “Cristo morto” di Gino Rispoli

redazione 11 ore fa

Cacciano (PD): “Solidarietà ai lavoratori Dussmann, serve risposta immediata contro la precarietà”

redazione 11 ore fa

Asili nido tra PNRR e Ambito B1. Il M5s: ‘Ritardi, rinvii e la necessità di una svolta’

Primo piano

redazione 9 ore fa

Sannio, weekend soleggiato con poche nubi pomeridiane. Temperature fino a +30°C

Giammarco Feleppa 12 ore fa

L’ASL di Benevento bandisce un concorso per 20 medici d’emergenza-urgenza

redazione 13 ore fa

Airola, anni di violenze contro moglie e figlie: 65enne sottoposto al divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico

Gianrocco Rossetti 15 ore fa

Regionali, Giuseppe De Mita (Base Popolare): “Il ‘campo largo’ non significa nulla sul piano dei contenuti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content