fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Lo scrittore Carofiglio a Benevento: “In politica e nella vita è necessaria l’empatia”

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    “In politica è necessaria l’empatia, bisogna fare i conti con le cose come sono davvero, entrare nel fango, a volte, per aiutare gli altri ad uscirne, ma tenendo sempre lo sguardo verso l’orizzonte delle regole dei valori e delle buone ragioni”.

    Così lo scrittore Gianrico Carofiglio, ex magistrato impegnato nei processi di mafia e senatore del Pd tra il 2008 e il 2009, ospite al IV Festival filosofico “Stregati da Sophia” per la sua Lectio magistralis al Teatro Massimo sul tema “Il viaggio della scoperta”, commentando l’attuale scenario post elettorale e il risultato ottenuto dal Partito democratico.

    Così come nella vita e nella letteratura, anche nella politica, secondo la tesi che Carofiglio sostiene e sviluppa nel suo ultimo libro “Con i piedi nel fango – Conversazioni su politica e verità”, in uscita oggi, “è possibile procedere tendendo alla verità attraverso la capacità di percepire le esigenze degli altri e sopratutto dei più deboli, l’errore, il dubbio, la gentilezza e l’autoironia” che insieme rendono umili e consapevoli.

    Modalità di agire spesso non contemplate dalla politica dove – ha detto lo scrittore – “vince chi la spara più grossa durante le campagne elettorali”. Secondo Carofiglio, invece, “è possibile vincere le elezioni dicendo la verità.”

    Il processo di conoscenza e di scoperta a cui deve essere improntato tutto l’agire umano, in una parola, è la vita, secondo Carofiglio.

    L’incontro si è svolto alla presenza della  presidente dell’associazione culturale filosofica Carmela D’Aronzo e del procuratore del Tribunale di Benevento, Giovanni Conzo.

    Le dichiarazioni nel servizio video

     

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 11 ore fa

    Sostegno dei Comuni sanniti della Francigena alla Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

    redazione 2 giorni fa

    ‘Città Caudina’, Leandro Pisano redigerà dossier per candidatura a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

    redazione 2 giorni fa

    Capitale Italiana della Cultura 2028, fino al 31 agosto la possibilità di aderire a sostegno della candidatura di Benevento

    redazione 2 giorni fa

    Gli architetti a supporto di Benevento e Pietrelcina per la candidatura a capitale della cultura 2028

    Dall'autore

    redazione 3 ore fa

    Sassinoro, i comitati: “Se c’è percolato nelle falde perché non si ordina lo sgombero del capannone?”

    redazione 4 ore fa

    Baselice, proseguono le ricerche del 70enne scomparso: in campo anche i volontari della Misericordia di Benevento

    redazione 6 ore fa

    Acqua, Mollica (AVS): “Difendere la gestione pubblica e respingere ogni privatizzazione”

    redazione 6 ore fa

    Ad Arpaise “Tra lucciole e stelle”: musica, cultura e sapori sotto il cielo d’agosto

    Primo piano

    redazione 4 ore fa

    Baselice, proseguono le ricerche del 70enne scomparso: in campo anche i volontari della Misericordia di Benevento

    Alberto Tranfa 10 ore fa

    Emergenza idrica e tariffe, la Lega chiede chiarezza e trasparenza dall’Alto Calore

    redazione 10 ore fa

    Benevento, dalla Regione circa un milione di euro per il progetto Migr-Action

    redazione 11 ore fa

    Sostegno dei Comuni sanniti della Francigena alla Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.